Dare continuità e futuro a un progetto che intreccia lavoro, natura e solidarietà
PIENZA. Realizzato dalla Cooperativa Sociale La Ginestra, il progetto nasce nel 2023 grazie alla concessione in comodato d’uso gratuito di alcuni oliveti urbani situati nei comuni di San Quirico d’Orcia e Pienza. L’obiettivo è chiaro: offrire opportunità di inserimento lavorativo a persone in situazione di svantaggio, permettendo loro di lavorare a contatto con la terra e riscoprire il valore della dignità, della crescita e del benessere personale.
Nel corso del 2024 il progetto si è ampliato con la gestione di orti urbani, che oggi affiancano gli oliveti producendo ortaggi e olio extravergine di oliva. La vendita dei prodotti rappresenta una fonte di autonomia economica per i partecipanti.
Le risorse raccolte serviranno a raggiungere tre obiettivi chiave: acquisto di strumentazione agricola, formazione professionale per i partecipanti, supporto psicologico continuativo, per garantire che il benessere emotivo resti al centro dell’esperienza lavorativa. Fondazione MPS raddoppierà le donazioni raccolte, moltiplicando così il valore di ogni contributo: un gesto che renderà ancora più forte l’impatto di ogni singola donazione.Come donare e le ricompense
Dal 28 ottobre si può sostenere la campagna su https://sostienimiolivo.socialgym.it/ oppure fare un bonifico all’IBAN IT58W0885172060000000700072 intestato a Cooperativa Sociale LA GINESTRA inserendo come Causale “Donazione liberale SOStienimi Olivo + email del donatore”. Ogni contributo è un seme che farà crescere lavoro, dignità e futuro.
Chi parteciperà al progetto entrerà a fare parte della famiglia di S.O.S.tienimi Olivo e potrà ricevere anche video consigli, shopper per la spesa sostenibile, ma anche la dedica su uno degli olivi. Per le realtà del territorio come aziende, associazioni o gruppi informali c’è anche la possibilità di contribuire in modo diretto alla crescita dell’uliveto e dei percorsi di inserimento lavorativo realizzando una collaborazione
continuativa e duratura.
Crowd per sostenere idee di innovazione sociale e lo scambio intergenerazionale tra giovani e organizzazioni non profit sul territorio senese ww.socialgym.it . Un laboratorio di comunità dove le persone si allenano a crescere, rigenerarsi e costruire insieme un futuro più sostenibile e inclusivo.






