Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Prog.re.s.s.i.v.e 2: in Val d’Elsa un ponte verso il lavoro e l’inclusione sociale

Prog.re.s.s.i.v.e 2 si colloca nell’ambito dell’avviso regionale “Servizi di accompagnamento al lavoro per persone svantaggiate”, con un finanziamento di 192.696 euro a valere sul Fondo Sociale Europeo

Diverse group of people in a seminar

VAL D’ELSA – Sostenere l’accesso al mondo del lavoro e favorire l’inclusione sociale delle persone vulnerabili. Con questi obiettivi si è concluso Prog.re.s.s.i.v.e 2, il PROGetto di Rete per il Sostegno Sociale e Inserimento al lavoro in Val d’Elsa, che in due anni di attività ha contribuito a costruire un tessuto territoriale più coeso e inclusivo, restituendo alla comunità opportunità concrete per chi rischia l’esclusione.

Prog.re.s.s.i.v.e 2 si colloca nell’ambito dell’avviso regionale “Servizi di accompagnamento al lavoro per persone svantaggiate”, con un finanziamento di 192.696 euro a valere sul Fondo Sociale Europeo, ponendosi in continuità con la prima edizione 2019-2021 e con l’impegno della Regione Toscana nella lotta alla povertà, al disagio e all’esclusione sociale.

Il progetto è stato realizzato grazie a una rete di collaborazione territoriale composta da Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa (capofila), Società della Salute Alta Valdelsa, Consorzio Mestieri Toscana, Cooperativa Sintesi Minerva, Consorzio di cooperative sociali Coob, Metrica società cooperativa e Centro Studi Pluriversum, che hanno operato in sinergia con i servizi sociali e il Centro per l’Impiego della zona, con un approccio integrato e personalizzato.

L’obiettivo di Prog.re.s.s.i.v.e 2 è stato quello di costruire un ponte tra le persone fragili e il mondo del lavoro, superando la logica assistenzialistica attraverso l’attivazione di percorsi personalizzati di orientamento, formazione, tirocinio e accompagnamento al lavoro, in un’ottica di autonomia e responsabilizzazione. Il progetto ha mirato a rafforzare le competenze personali e professionali dei partecipanti, supportandoli nella definizione di un progetto di vita e di lavoro in linea con le loro potenzialità, le esigenze del territorio e le opportunità offerte dal tessuto economico locale.

Nei due anni di attività sono stati presi in carico 57 soggetti fragili residenti nei cinque comuni dell’Alta Valdelsa, con storie e vissuti differenti: richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale, donne vittime di violenza, persone sole con figli a carico, soggetti in emergenza abitativa, vittime di violenza nelle relazioni familiari, ex detenuti e giovani con percorsi BES dopo il diploma.

Il percorso prevedeva la presa in carico da parte dell’assistente sociale dedicato, che ha seguito i partecipanti dall’ingresso nel progetto al termine delle attività, favorendo l’integrazione con la rete dei servizi e delle famiglie, svolgendo un ruolo fondamentale nel raccordo tra i diversi attori coinvolti e nella gestione dei percorsi individuali.

In sinergia con il Centro per l’Impiego sono stati realizzati colloqui di orientamento individuale e attività di gruppo per 52 partecipanti, mentre per 25 di loro è stato stilato un percorso personalizzato. Sono stati organizzati tre corsi di formazione collettiva sulla sicurezza sul lavoro, a cui hanno partecipato 27 persone, e un corso HACCP seguito da 11 partecipanti, per fornire le competenze indispensabili all’accesso a determinati settori occupazionali.

Un punto di forza del progetto è stata la capacità di creare una rete di aziende e realtà locali disponibili a ospitare tirocini, frutto del lavoro di scouting dei consorzi di cooperative partner. Sono state coinvolte 24 aziende, enti pubblici, cooperative e associazioni del terzo settore, operanti in settori come ristorazione, industria e servizi. Sono stati attivati 23 tirocini con una durata variabile da pochi giorni a 16 mesi e un impegno settimanale tra 8 e 30 ore. I costi assicurativi e le indennità mensili sono stati interamente coperti dal progetto, garantendo ai tirocinanti la possibilità di affrontare l’esperienza con maggiore serenità.

Il tutoraggio in azienda ha accompagnato ogni tirocinante, supportando le aziende ospitanti e offrendo un riferimento costante per monitorare l’esperienza lavorativa. Al termine dei tirocini, cinque persone hanno ottenuto un contratto di lavoro, mentre per altri partecipanti sono in corso valutazioni per trasformare l’esperienza di tirocinio in una opportunità occupazionale stabile. Dei 23 tirocinanti, 13 sono donne e 10 uomini, con età compresa tra i 19 e i 57 anni, segno di una partecipazione trasversale e significativa per l’intera comunità.

Prog.re.s.s.i.v.e 2 ha dimostrato che il lavoro di rete tra servizi sociali, enti pubblici, cooperative sociali e imprese locali può trasformarsi in una leva potente di cambiamento sociale, offrendo a chi vive una situazione di fragilità la possibilità di ricostruire la propria autonomia attraverso il lavoro. Non si tratta solo di inserimenti lavorativi, ma di percorsi di crescita, di rafforzamento delle competenze personali, di relazioni e reti che si attivano attorno alla persona, riducendo l’isolamento e promuovendo un benessere che non è solo economico ma anche sociale e relazionale.

Il progetto Prog.re.s.s.i.v.e 2 ha potuto realizzare questi risultati anche grazie alla disponibilità delle aziende, degli enti pubblici, delle cooperative e delle associazioni del territorio che hanno aperto le proprie porte ai tirocini, mettendosi in gioco al fianco delle persone più vulnerabili. Il loro ruolo è stato determinante non solo per offrire opportunità concrete di apprendimento e lavoro, ma anche per trasmettere fiducia e senso di accoglienza, contribuendo a creare una comunità più inclusiva e coesa.

“A tutte queste realtà va il nostro ringraziamento sincero – fa sapere la Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa -, nella consapevolezza che ogni inserimento è frutto di una collaborazione che arricchisce non solo chi partecipa al progetto, ma anche chi accoglie. Ci auguriamo che questa rete possa continuare a crescere, ampliandosi con nuove aziende e soggetti ospitanti che desiderino offrire a loro volta una possibilità di futuro a chi rischia l’esclusione, contribuendo così a costruire una Val d’Elsa in cui il lavoro diventi davvero uno strumento di dignità e di comunità per tutti”.

Con la conclusione di Prog.re.s.s.i.v.e 2, la Val d’Elsa restituisce al territorio un’esperienza concreta e replicabile di inclusione sociale, dimostrando che l’investimento in percorsi di accompagnamento al lavoro per le persone vulnerabili non è solo una misura di welfare, ma una scelta di comunità che genera valore condiviso, coesione sociale e nuove prospettive per tutti.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula