
PIENZA. Nel corso di un’affollata e festosa serata, che ha concluso la quattro giorni ferragostana di incontri e intrattenimento ai giardini pubblici, il Pienza Calcio ha presentato la formazione con cui, per il quinto anno, affronterà il campionato di Promozione toscana.
A fare gli onori di casa il D.G. Mauro Felici, autentico perno, punto di riferimento della società pientina, e la ‘madrina’ Roberta Casini, ai cui microfoni hanno fatto passerella dirigenti, tecnici e soprattutto i giocatori che, nella stessa giornata, hanno iniziato la preparazione e che indosseranno la maglia biancorossa nella stagione ormai alle porte.
Ospite la vicesindaca Angela Vegni che ha evidenziato l’importanza del rapporto tra la comunità di Pienza e il calcio che è presente ogni giorno nelle famiglie, nel lavoro, nella vita sociale: “crediamo nella valenza sociale e comunicativa di questo sport – ha detto Vegni – che ci aiuta a gestire la comunità ed è uno strumento di pace”. A nome del Comune, la vicesindaca ha espresso la soddisfazione delle famiglie per le attività rivolte ai giovanissimi e un ringraziamento ai giocatori per quanto fatto nella passata stagione.
Assente per motivi di salute il Presidente Giuliano Bernardini, al quale sono stati rivolti sentiti auguri di pronta e piena guarigione, per il Pienza Calcio hanno parlato i vicepresidenti Simone Gonzi e Riccardo Poggialini. Il primo ha evidenziato la singolarità di un Comune di meno di 2.000 abitanti che riesce ad esprimere una squadra ormai stabilmente in Promozione: “Girando per la Toscana, tutti ci chiedono come facciamo; ma Pienza ha un nome importante e anche il calcio ha il dovere di rappresentarlo”. “Dopo anni di sofferenza, l’anno scorso si è vista una qualità che da tempo non conoscevamo – ha affermato Poggialini –, ottenendo la salvezza senza dover passare dai play-out; per questo ci siamo decisi a confermare il gruppo, con adeguati rinforzi”.
A conferma del fatto che è Pienza tutta, la comunità nel suo complesso, a sostenere questo impegno, è stato comunicato un dato e cioè la presenza di più di 60 sponsor, quasi un “azionariato popolare”, sull’esempio di quello, universalmente noto, del Barcellona.
Prima della passerella dei tecnici e della rosa, è stato dedicato spazio ad un’iniziativa che ha ottenuto notevoli consensi e cioè un corso di perfezionamento calcistico per bambini da 5 a 13 anni che, con cadenza bi-settimanale, si è svolto a giugno e luglio, tenuto personalmente dall’allenatore della prima squadra, il confermato Cristiano Camillucci, coadiuvato dal gruppo composto da Gabriele Bindi, Federico Fioravanti e Tommaso Tizzoni. Ben 27 i giovanissimi partecipanti che sono stati chiamati e premiati, tra divertimento e legittimo orgoglio.
Lo staff tecnico è considerato un autentico punto di forza del Pienza. L’allenatore-giocatore Camillucci ha detto: “Siamo una delle migliori società, ora possiamo contare su un gruppo di atleti giovani e ambiziosi, abbiamo l’obbligo di fare un bel campionato e lo faremo”. Orgoglio per far parte di questo progetto è stato dichiarato anche dal vice Roberto Bernetti e dall’allenatore dei portieri Angelo Falossi. Una citazione anche per il giovane DS Isacco Duchini.
Applausi, infine, per i giocatori, apparsi tutti fortemente motivati e già pronti a fare gruppo per affrontare la stagione che avrà inizio il 31 agosto con la Coppa Toscana. Poi, dal 14 settembre, via al campionato, nel girone C, con avversarie “da derby”, come le neo-promosse Acquaviva e Cortona e le illustri retrocesse Foiano e Sinalunghese.
Si è parlato di un’intelaiatura collaudata, che è stata confermata, includendo i quattro pientini Valerio Bonari, capitano e colonna della difesa, il portiere Leo Biagiotti, Marco Barbieri e Tommaso Tizzoni, altro difensore che andrà in prestito per motivi di studio; su questa solida struttura sono stati compiuti innesti importanti, di giovani promettenti, del territorio: non scommesse ma autentiche opportunità per il futuro del Pienza Calcio.