
SIENA. Pomeriggio impegnativo per La Racchetta onlus, associazione regionale che si occupa di incendi boschivi. In particolare nelle province di Siena e Arezzo vi sono stati numerosi incendi, alcuni particolarmente impegnativi,. che hanno richiesto l’impiego di numerose squadre del sistema regionale.
Nel primo pomeriggio un incendio in comune di Campiglia d’Orcia ha richiesto il lavoro di tre squadre di Racchetta Verona per evitare che il fuoco si propagasse al bosco. Circa un ettaro di incolto e alberi sono stati interessati dalle fiamme.

Nemmeno il tempo di riordinare le attrezzature e subito è scattato l’allarme per Santa Maria alla Rassinata sui colli dietro Arezzo. Qui a fuoco 6000m di incolto e una grande catasta di alberi tagliati con le fiamme arrestate prima di entrare in pineta e provocare danni ingenti. Oltre a due squadre Racchetta di Arezzo, sono intervenuti i Vigili del fuoco, un elicottero, un direttore operazioni e altre squadre di volontari.

Dato l’alto rischio incendi e la velocità di propagazione delle fiamme, Racchetta raccomanda la massima attenzione nelle operazioni agricole o nei lavori svolti all’aperto ricordando che è in vigore il divieto assoluto di abbruciamenti.