
POGGIBONSI. Anche a Poggibonsi, dove il dibattito si era animato grazie alla presenza di una lista civica dinamica e innovativa come LiberaMente, il risultato di questa tornata elettorale non ha dato un risultato "sorprendente".
Lucia Coccheri, candidata del centrosinistra, ottiene la poltrona di sindaco con una percentuale di voti davvero notevole: 10.742 voti (62,42 per cento).
La candidata decisa dal partito, quella che davanti all'allora leader nazionale Veltroni si presentò come candidata del Pd unito – e quindi inficiando la possibilità di elezioni primarie – è stata premiata dai numeri.
Poco è rimasto agli altri tre contendenti.
Sauro Vignozzi, candidato del PdL ha ottenuto il 26,90 per cento (4629 voti) mentre Alberto Morandi, candidato per Rifondazione e Comunisti Italiani ha preso 998 voti pari al 5,80 per cento.
Deludente – e immeritata – la percentuale di voti ottenuta dal candidato sindaco di LiberaMente, Alessio Berni che ha conquistato il 4,88 per cento dell'elettorato (839 voti).
Lucia Coccheri, candidata del centrosinistra, ottiene la poltrona di sindaco con una percentuale di voti davvero notevole: 10.742 voti (62,42 per cento).
La candidata decisa dal partito, quella che davanti all'allora leader nazionale Veltroni si presentò come candidata del Pd unito – e quindi inficiando la possibilità di elezioni primarie – è stata premiata dai numeri.
Poco è rimasto agli altri tre contendenti.
Sauro Vignozzi, candidato del PdL ha ottenuto il 26,90 per cento (4629 voti) mentre Alberto Morandi, candidato per Rifondazione e Comunisti Italiani ha preso 998 voti pari al 5,80 per cento.
Deludente – e immeritata – la percentuale di voti ottenuta dal candidato sindaco di LiberaMente, Alessio Berni che ha conquistato il 4,88 per cento dell'elettorato (839 voti).