COLLE VALDELSA. Da Patto per il Nord Val d’Elsa riceviamo e pubblichiamo.
“Patto per il Nord Val d’Elsa esprime la più ferma condanna per il grave atto vandalico che ha colpito l’opera dedicata a Don Bosco in Piazza Sant’Agostino a Colle di Val d’Elsa, a pochi giorni dalla sua inaugurazione. L’episodio si inserisce in una serie di comportamenti di disordine e danneggiamento ormai sempre più frequenti, che stanno compromettendo la vivibilità degli spazi pubblici e il senso di comunità. Non riteniamo utile ricorrere a letture giustificative o a retoriche interpretazioni sociologiche di fronte a fatti concreti: questo resta un atto vandalico, grave e ingiustificabile, che offende la cittadinanza e danneggia un’opera culturale e simbolica pensata per valorizzare la storia e l’identità del nostro territorio.
Allo stesso tempo, riconosciamo che simili episodi segnalano un disagio che non può essere ignorato. Le istituzioni devono predisporre adeguate contromisure, soprattutto preventive, per tutelare la sicurezza dei luoghi pubblici e contrastare fenomeni che minano il decoro urbano. Parallelamente è necessario rafforzare gli interventi educativi e sociali, affinché ai più giovani vengano offerti strumenti, opportunità e percorsi di crescita che possano arginare il rischio di devianze e comportamenti dannosi.
La tutela del bene comune è una responsabilità condivisa. Patto per il Nord Val d’Elsa invita cittadini, associazioni e amministratori a un impegno collettivo per riaffermare il valore del rispetto, del senso civico e della cura degli spazi che appartengono a tutti. Esprimiamo infine solidarietà agli autori dell’opera e vicinanza a tutte le persone che hanno manifestato indignazione e preoccupazione, con l’auspicio che questo atto non resti impunito e che possa diventare il punto di partenza per un rinnovato impegno a favore del decoro e della sicurezza urbana”.






