Una staffetta “abbraccerà” tutta l’Italia in vista del grande evento sportivo. Mercoledì 10 dicembre 2025 l’attraversamento del territorio

PIENZA. Transiterà anche da Pienza, il 10 dicembre 2025, la staffetta con la fiamma olimpica che, accendendo il tradizionale braciere, segnerà, il 6 febbraio 2026, l’avvio dei Giochi invernali di Milano-Cortina.
Lo ha deliberato la Giunta Comunale, accogliendo la proposta della Fondazione Milano Cortina 2026, organizzatrice dei Giochi.
La fiamma, proveniente dalla Grecia, da Olimpia, e affidata ai tedofori, arriverà a destinazione dopo aver percorso 12.000 chilometri in 61 giorni attraverso tutte le Regioni e le Province d’Italia: sarà un viaggio dal forte valore simbolico che richiamerà l’attenzione di tutte le comunità sui Giochi olimpici invernali e inviterà tutti gli abitanti a condividere i valori universali dei cinque cerchi.
“Ma il viaggio della fiamma olimpica – si legge nelle motivazioni dell’atto – rappresenta anche un’occasione per comunicare al mondo le eccellenze dell’Italia” e costituisce “una magnifica opportunità per mostrare al mondo intero l’unicità dei territori e dei paesaggi italiani, la cultura, la passione, l’eleganza, lo stile, il talento, l’ospitalità e la diversità delle tradizioni, insieme al rispetto per quelle degli altri”: per raggiungere questo obiettivo corale, non poteva mancare il supporto di un territorio come la Val d’Orcia e di una città come Pienza, entrambi Patrimonio mondiale dell’umanità.
Saranno successivi incontri organizzativi a definire nei dettagli l’itinerario e le altre modalità del passaggio degli staffettisti ma intanto la data del 10 dicembre, mercoledì, è di quelle da evidenziare sul calendario.