
La Conferenza dei servizi che si è tenuta questa mattina (15 marzo), alla presenza dei rappresentanti del Comune di Asciano e di Fabio Galli, dirigente del Servizio lavori pubblici della Provincia di Siena, ha dato infatti esito positivo al progetto di ripristino, resosi necessario per rimettere in sicurezza la carreggiata. Al piano di consolidamento hanno dato parere favorevole anche l’Autorità di Bacino Ombrone e la Direzione Generale delle Politiche Territoriali e Ambientali della Regione Toscana.
“L’intervento – spiega Fabio Galli – sarà realizzato con l’ausilio di micro pali tirantati e avrà un costo complessivo di circa 209 mila euro. Per quanto riguarda i tempi, già da domani il cantiere sarà consegnato alla ditta che eseguirà i lavori, che dovrebbero durare circa tre mesi”.
“Siamo consapevoli dei comprensibili disagi vissuti in questi mesi dai cittadini di Bollano e Chiusure, dai frati dell’Abbazia di Monte Oliveto e dagli ospiti – aggiunge l’assessore ai lavori pubblici, Alessandro Pinciani – ma la chiusura della strada è stata una misura inevitabile visto il movimento franoso in atto. Adesso che sono state ottenute tutte le autorizzazioni necessarie per dare il via ai lavori, ci auguriamo di poter riconsegnare quanto prima ai cittadini una strada da percorrere in completa sicurezza. Per quanto riguarda la viabilità pedonale, invece, abbiamo provveduto a ripristinare il passaggio delle Piagge, che consente di raggiungere a piedi l’abitato di Chiusure, dall’Abbazia di Monte Oliveto. Fino a quando non sarà riaperta la Sp 451, invece, rimarrà in vigore la viabilità alternativa”.