
Dopo un anno di mandato, le opposizioni in consiglio comunale fanno il punto sulla situazione della nostra città.
“In questi giorni abbiamo assistito a numerosi interventi dei gruppi di maggioranza che manifestano soddisfazione per un percorso che, avrebbe visto l’amministrazione spendere il 60% delle risorse sul sociale. Tuttavia, noi come opposizione riteniamo importante sottolineare alcuni aspetti fondamentali.
Se è vero che il sociale rappresenta una priorità, riteniamo che non basti semplicemente allocare fondi senza una progettualità mirata a medio-lungo termine. La gestione di queste risorse deve essere accompagnata da strategie che permettano di ridurre la richiesta di aiuti nel tempo, evitando policy spot come quelle recenti per il riempimento dei locali vuoti nel centro storico, che risultano essere progetti di breve durata e di scarsissima efficacia nel lungo termine.
Per quanto riguarda iniziative come il Social Housing, l’avvio delle opere sulla carta rappresenta solamente un primo passo: alla data di oggi, nulla di concretamente realizzato. È evidente che ci troviamo di fronte a un rallentamento e a progetti che rimangono in fase di avvio senza un’effettiva realizzazione.
A livello politico, emerge un appiattimento delle liste civiche che hanno sostenuto la Sindaca Cenni, configurando un quadro di maggioranza fortemente influenzato dal PD, caratterizzato da una certa difficoltà nel coordinamento tra le varie anime interne al PD, così come nelle figure di Presidente delle commissioni. Diverse commissioni sono state indette poche volte nel corso dell’anno, con poca coordinazione tra le stesse e spesso con Presidenti, che hanno fatto da moderatori senza un’adeguata preparazione sugli argomenti trattati, quasi sempre supportati dai dirigenti per esporre gli argomenti.
Anche in Consiglio si evidenzia una certa disarmonia tra i consiglieri di maggioranza, con la Sindaca che cerca di ricompattare le squadre, talvolta con espressioni che hanno fatto emergere disagio e insicurezza. La maggioranza, inoltre, si affida esclusivamente alle deliberazioni di giunta e si limita a portare in consiglio atti di politica nazionale o internazionale, spesso sfruttati per attacchi politici ai partiti di governo e con interventi talvolta offensivi e poco rispettosi.
Riteniamo che questa gestione non favorisca il vero rilancio della città, che merita attenzione e un impegno concreto da parte di tutti gli attori istituzionali. È fondamentale che si lavori per riavvicinare i cittadini alla politica, ascoltando le diverse voci presenti in aula e rispettando il ruolo di ciascuno.
In conclusione, mentre la maggioranza sembra convinta di aver già raggiunto tanti obiettivi, noi come opposizione restiamo vigili, critici e pronti a chiedere maggiore rispetto e trasparenza. Non è il tempo di slogan o di tattiche egoistiche: Poggibonsi ha bisogno di una amministrazione capace di pensare al suo futuro, di proporre progetti concreti e di ascoltare le esigenze di tutti i cittadini.
Per un futuro migliore, chiediamo a questa amministrazione di riconsiderare le proprie strategie e di dedicare più attenzione alle reali esigenze della nostra comunità.
GRUPPO CONSILIARE FRATELLI D’ITALIA
GRUPPO CONSILIARE FORZA ITALIA
GRUPPO CONSIALRE POGGIBONSI MERITA
GRUPPO CONSILIARE VIVI POGGIBONSI