
RADICONDOLI. “Grande partecipazione per l’Open Day di Sesta Lab, eccellenza italiana specializzata in test di combustione per turbogas, lo scorso sabato 17 Maggio.
Sesta Lab nasce nel 1985 nel comune di Radicondoli sotto la proprietà ENEL, come impianto CAES per immagazzinare nelle ore notturne l’eccedenza energetica da produzione nucleare, sottoforma di aria compressa, per poi utilizzare la stessa aria durante il giorno, per produrre energia elettrica.
Il referendum del 1987 bloccò il progetto. ENEL intuì le potenzialità dell’area e riconvertì l’impianto in una stazione di prova per camere di combustione per turbogas, rendendo Sesta Lab fin dal 1995 un impianto unico a livello mondiale. Dal 2014 la proprietà passò al Co.Svi.G., controllato dai Comuni dell’area geotermica e dalla Regione Toscana. Co.Svi.G. contribuì all’ammodernamento dell’impianto, investendo più di 20 milioni di euro in Sesta Lab. Investimenti che hanno rappresentato un volano non solo per le attività di Sesta Lab, che ha ampliato i propri clienti, dagli USA, fino al Lontano Oriente, e mantenuto sempre bilanci positivi, ma anche per il territorio, con notevoli ricadute per l’indotto e per l’occupazione: Sesta Lab conta 24 unità, con un’età media di 35 anni e dei quali 10 ingegneri. Notevole è stato anche l’investimento in Ricerca per future tecnologie di combustione “made in” Sesta Lab.
L’Open Day ha rappresentato un momento importante per l’azienda. I tecnici sono stati a disposizione per tour e presentazioni per tutta la mattina e le 180 persone intervenute, tra cui l’AU Silvia Masala e il sindaco di Pomarance Graziano Pacini, hanno avuto modo di interagire con un’eccellenza industriale italiana.
Le reazioni sono state entusiaste: “sono rimasto colpito dal centro, sapevo della sua esistenza ma non che fosse un unicum”, il commento di Marco Antognoli, studente. “Un’eccellenza mondiale che fa onore al territorio”, aggiunge Letizia Benelli, visitatrice.
Sesta Lab da a tutti appuntamento al 2026 per un nuovo Open Day.”