Strategia delle Aree Interne della Valdichiana Senese
VALDICHIANA. Nuove risorse europee per la Valdichiana Senese grazie alla Strategia delle Aree Interne del programma regionale FESR – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021-2027: a Trequanda un ascensore collegherà il centro storico di Petroio al parcheggio sottostante, mentre a San Casciano dei Bagni verrà rigenerato un immobile di Celle sul Rigo per ospitare attività artigianali e commerciali di comunità
La Strategia delle Aree Interne della Valdichiana Senese, nell’ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027, continua a portare risorse nei Comuni del territorio per progetti volti alla rigenerazione e all’attrattività dei centri storici e delle attività produttive. Attraverso la Sub-azione 5.2.1.3 “Progetti integrati Aree interne – Micro-infrastrutturazione per l’attrattività di attività produttive”, i Comuni di Trequanda e San Casciano dei Bagni beneficeranno complessivamente di oltre 700 mila euro di contributi approvati.
Nel dettaglio, al Comune di Trequanda è stato assegnato un contributo pari a 413.145,58 euro, a fronte di un investimento complessivo di 459.050,64 euro, per la realizzazione di un ascensore di collegamento tra il parcheggio delle mura e il centro storico di Petroio.

Andrea Francini
“Un ringraziamento è doveroso sia all’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese che alla Regione – dichiara il sindaco di Trequanda Andrea Francini -. Questo finanziamento permetterà di dare una risposta concreta all’abbattimento delle barriere architettoniche, andando a facilitare l’accesso alla terrazza, punto panoramico per eccellenza, e di conseguenza al centro storico. Un progetto che riuscirà ad andare incontro alle necessità di tutti, migliorando l’ accessibilità e valorizzando il patrimonio naturalistico della frazione”.
Il Comune di San Casciano dei Bagni, invece, beneficerà di un contributo di 306.818,31 euro, su un investimento totale di 340.909,23 euro, per un progetto di recupero e rigenerazione di un immobile situato nel centro storico di Celle sul Rigo.
L’edificio, oggi inutilizzato, sarà riqualificato e destinato ad attività artigianali e commerciali di comunità, con l’obiettivo di sostenere la vitalità economica e sociale del borgo, creare nuove opportunità per i giovani e rafforzare la rete di servizi locali:

Agnese Carletti
“Con questo contributo – dichiara la sindaca Agnese Carletti – daremo nuova vita alla frazione di Celle sul Rigo acquistando e ristrutturando l’immobile dello storico bar del centro storico. La Piceria sarà sia un bar sia un luogo in cui sarà possibile degustare i famosi pici di Celle, per la cui gestione si è già costituita una Cooperativa di Comunità che coinvolgerà le persone del paese. È un’occasione unica di rilancio autentico”
Questi due interventi rappresentano un ulteriore passo avanti nella strategia complessiva di sviluppo dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese, che, attraverso la Strategia delle Aree Interne, continua a promuovere progetti orientati alla sostenibilità, alla rigenerazione urbana e alla crescita economica dei territori.






