70 casine in legno per lo shopping, degustazioni di prodotti tipici, musica ed eventi, oltre all'imperdibile Castello di Babbo Natale. Navette gratuite nelle giornate di maggior afflusso.
Natale a Montepulciano 2025: dal 22 novembre al 6 gennaio torna uno dei più grandi eventi natalizi d’Italia
Montepulciano (SI), 12 Novembre 2025 – La cittadina toscana si prepara ad accogliere la dodicesima edizione di “Natale a Montepulciano”, uno dei mercatini natalizi più grandi e suggestivi d’Italia. Da sabato 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, oltre 70 casine in legno animeranno l’elegante centro storico rinascimentale con proposte di artigianato, prodotti tipici e idee regalo, accompagnate da street food dolce e salato, musica ed eventi per tutta la famiglia.
Cuore pulsante dell’iniziativa sarà il grande mercatino di Natale che si svilupperà nella parte alta della città, tra Piazza Grande e Via San Donato, ospitando espositori provenienti da tutta Italia. Il calendario delle aperture prevede l’apertura del mercatino nei giorni 22-23 e 29-30 novembre; dal 6 al 10 dicembre; 13-14 dicembre e dal 20 dicembre al 6 gennaio 2026. Il giorno 25 dicembre è prevista apertura pomeridiana. L’ingresso è gratuito.
Grande attesa per l’apertura del Castello di Babbo Natale allestito in Fortezza, dove i più piccoli potranno vivere la magia dell’incontro con il “vero” Babbo Natale. Gli ospiti potranno scoprire dove vive insieme ai suoi elfi, visitare le stanze segrete della sua dimora e consegnare di persona la propria letterina. Nel giardino del Castello sarà inoltre possibile fare un giro sui docili pony o gustare le specialità di street food nell’area coperta e riscaldata. Il Castello di Babbo Natale sarà aperto dalle ore 10:30 alle 19:00 nei giorni 22-23 e 29-30 novembre (il 22 novembre dalle ore 12); 6-10, 13-14 e 20-24 e 26 dicembre (chiuso il 25 dicembre). Dal 27 dicembre al 6 gennaio sarà aperto tutti i giorni dalle 14:30 alle 19:00, con apertura straordinaria dalle 10:30 alle 19:00 per la Befana, il 6 gennaio.
Eventi e attrazioni. All’interno del programma generale della manifestazione, verranno inseriti di volta in volta eventi straordinari che caratterizzeranno e arricchiranno ulteriormente l’atmosfera festosa del Villaggio di Natale. I singoli eventi verranno pubblicizzati e descritti per tempo sul sito e sulle pagine social della manifestazione.
Per agevolare la fruizione dell’evento è previsto un servizio navetta gratuito nelle giornate di maggior afflusso, attivato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Autolinee Toscane. Tutte le informazioni aggiornate sono disponibili su www.nataleamontepulciano.it. Natale a Montepulciano è un evento realizzato dall’Associazione Vivi Montepulciano, con il sostegno del Comune di Montepulciano.

«Natale a Montepulciano – dichiara il Sindaco Michele Angiolini – è ormai diventato un appuntamento di rilievo nazionale, capace di unire la magia delle feste alla valorizzazione del nostro centro storico e delle produzioni locali. È un evento che porta bellezza, ma anche lavoro e opportunità, accogliendo famiglie e visitatori da tutta Italia in un clima di gioia e condivisione. Un ringraziamento particolare va all’Associazione Vivi Montepulciano, che ogni anno lavora per arricchire questo progetto, e a tutti coloro che collaborano per accogliere al meglio chi sceglie di vivere da noi l’atmosfera del Natale».






