
MONTERONI D'ARBIA. Unanimità di consensi su uno dei temi che più stanno a cuore alla comunità monteronese. Nel corso dell’ultimo consiglio comunale svoltosi il 30 settembre è stata rinnovata con la totalità di voti favorevoli la convenzione con l’asilo nido privato Pollicino gestito dalla Cooperativa Giocolenuvole che per quest’anno prevede 6 posti a tariffa comunale.
"Un voto senza spaccature che dimostra come in tema di servizi alla popolazione – spiega il sindaco Jacopo Armini – ci sia unità di intenti per arrivare ad un obiettivo comune: garantire alle famiglie del territorio servizi che abbiano uno standard qualitativo sempre più elevato".
Unanimità anche per la mozione presentata dal gruppo Centro Sinistra per Monteroni d'Arbia, con cui l’amministrazione comunale si impegna ad effettuare periodici controlli sui requisiti degli assegnatari delle case popolari e ampia convergenza anche sulle due mozioni presentate dal Pdl e dalla lista Comunista e Anticapitalista per aiutare le aziende agricole delle Crete Senesi a superare il difficile momento di crisi. "Mi sembra sia un avvenimento degno di rilievo – dichiara Serafina Cuccaro, capogruppo Pdl – che testimonia come anche dai banchi dell'opposizione si possa contribuire positivamente a fare scelte politiche che sostengano e aiutino gli operatori economici locali a superare meglio la difficoltà economica del momento, incoraggiando a lavorare sempre meglio nell'interesse di tutta la collettività, tutti insieme. Quello che auspichiamo – conclude – è che ci sia un maggior rigore nella gestione dei soldi pubblici soprattutto in questo periodo di crisi".
Il Consiglio comunale si è, invece, diviso sull’approvazione alla variazione al bilancio con Pdl e Rifondazione Comunista che si sono astenuti dal voto. «Per tenere in equilibrio i conti e non potendo spendere risorse in avanzo perché bloccati dal Patto di stabilità – spiega il sindaco Armini – l’amministrazione comunale ha deciso di estinguere alcuni mutui riducendo il già modesto indebitamento del Comune. Questo permetterà di ridurre le spese per interesse il prossimo anno».
"Un voto senza spaccature che dimostra come in tema di servizi alla popolazione – spiega il sindaco Jacopo Armini – ci sia unità di intenti per arrivare ad un obiettivo comune: garantire alle famiglie del territorio servizi che abbiano uno standard qualitativo sempre più elevato".
Unanimità anche per la mozione presentata dal gruppo Centro Sinistra per Monteroni d'Arbia, con cui l’amministrazione comunale si impegna ad effettuare periodici controlli sui requisiti degli assegnatari delle case popolari e ampia convergenza anche sulle due mozioni presentate dal Pdl e dalla lista Comunista e Anticapitalista per aiutare le aziende agricole delle Crete Senesi a superare il difficile momento di crisi. "Mi sembra sia un avvenimento degno di rilievo – dichiara Serafina Cuccaro, capogruppo Pdl – che testimonia come anche dai banchi dell'opposizione si possa contribuire positivamente a fare scelte politiche che sostengano e aiutino gli operatori economici locali a superare meglio la difficoltà economica del momento, incoraggiando a lavorare sempre meglio nell'interesse di tutta la collettività, tutti insieme. Quello che auspichiamo – conclude – è che ci sia un maggior rigore nella gestione dei soldi pubblici soprattutto in questo periodo di crisi".
Il Consiglio comunale si è, invece, diviso sull’approvazione alla variazione al bilancio con Pdl e Rifondazione Comunista che si sono astenuti dal voto. «Per tenere in equilibrio i conti e non potendo spendere risorse in avanzo perché bloccati dal Patto di stabilità – spiega il sindaco Armini – l’amministrazione comunale ha deciso di estinguere alcuni mutui riducendo il già modesto indebitamento del Comune. Questo permetterà di ridurre le spese per interesse il prossimo anno».