Dopo i lavori di efficientamento energetico e riqualificazione degli spogliatoi è stato inaugurato il nuovo campo sportivo

MONTERONI D’ARBIA. È stato inaugurato il rinnovato campo sportivo “Lido Gagliardi” di Monteroni d’Arbia un intervento atteso dalla comunità come testimoniato dalla grande partecipazione per un taglio del nastro che restituisce ai giovani del territorio una struttura più moderna ed accogliente.
All’inaugurazione, oltre al sindaco Garbiele Berni, hanno partecipato anche il presidente della Figc Toscana Paolo Mangini, il delegato provinciale Fgci Carlo Forte e il presidente dell’Asd Monteroni Michele Boscagli, oltre a tanti rappresentanti delle realtà sportive del territorio monteronese, per sottolineare la grande unità tra tutte le associazioni sportive di Monteroni d’Arbia.
In particolare i lavori, realizzati grazie ad un contributo ministeriale “sport e periferie” di circa 620 mila euro e con la compartecipazione di risorse comunali, hanno riguardato la realizzazione delle opere di efficientemente energetico e riqualificazione degli spogliatoi, con la realizzazione del cappotto termico, dell’impiantistica e l’installazione dell’impianto solare termico e fotovoltaico, oltre ad aver effettuato i lavori di messa a norma ed efficientamento energetico dell’impianto di illuminazione dei campi da calcio e realizzato l’impianto di irrigazione del campo principale.
“La manutenzione e l’ammodernamento degli impianti è sempre stata una priorità per il nostro comune – ha riferito il sindaco di Monteroni d’Arbia Gabriele Berni sui lavori agli impianti di calcio “Lido Gagliardi” -; lo sport è un elemento centrale nella cultura della comunità, significa per i ragazzi valori e socialità. Il calcio, soprattutto, è un gioco che consente di sviluppare abilità come disciplina, empatia, spirito di sacrificio, capacità di comunicazione e lavoro di gruppo. Proprio per questi motivi l’amministrazione comunale ha lavorato e continuerà ad impegnarsi costantemente per reperire finanziamenti esterni e risorse proprie da destinare agli impianti sportivi del territorio, come testimoniato dai lavori di riqualificazione e di efficientamento energetico che partiranno prossimamente agli impianti di Ponte a Tressa, Ponte d’Arbia ed ancora qui al Lido Gagliardi di Monteroni”
“Un intervento quello effettuato al campo sportivo Lido Gagliardi che ricalca perfettamente quei valori come sicurezza, sostenibilità e accessibilità che come FIGC Lega nazionale dilettanti promuoviamo da sempre – commenta il presidente del Comitato Regionale Toscana LND della FIGC Paolo Mangini – in un momento storico in cui i giovani tendono all’auto esclusione è importante dare loro un luogo in cui sentirsi al sicuro e dove poter coltivare i sani valori dello sport come la socialità, la disciplina ed il rispetto degli altri. Mi sento per questo di ringraziare l’amministrazione comunale di Monteroni d’Arbia ed in particolare il sindaco Berni per l’attenzione riposta per tutti gli impianti sportivi del territorio, favorendone l’accessibilità a tutte i giovani compresi quelli con disabilità e permettendo loro così di trarre importanti benefici dall’attività fisica e arricchendo la stessa comunità sportiva, ma un ringraziamento va anche all’Asd Monteroni e al suo presidente Michele Boscagli per aver riportato a Monteroni una realtà sportiva forte che può così essere un riferimento per tutti i giovani che decidono di dedicarsi allo sport”.
“Ringrazio per questo intervento- conclude il sindaco di Monteroni Berni – i nostri uffici che con il loro impegno hanno consentito di ottenere un altro importante finanziamento e la Regione Toscana per la consueta attenzione rivolta al nostro territorio. Gli impianti sportivi negli ultimi anni non erano stati destinatari di nessun intervento e pertanto queste opere si rendevano ancora più necessarie, anche perché negli ultimi anni l’attività sportiva è molto cresciuta ed è tornata agli standard conosciuti dalla tradizione del nostro territorio grazie all’ ASD Monteroni, cui voglio esprimere la mia particolare gratitudine per l’opportunità sportiva e sociale ed il servizio che sta dando al nostro paese.”