Berni: ”frutto del grande lavoro di squadra tra amministrazioni, associazioni e cittadini”

MONTERONI D’ARBIA. Una giornata all’insegna dello sport e della sostenibilità, ma anche un’occasione di grande socialità con tantissimi cittadini di Monteroni d’Arbia e non solo arrivati in Via delle Rimembranze per godersi una giornata di grande festa con tanti nomi importanti dello sport e non solo.
È stato un vero e proprio successo la partenza da Monteroni d’Arbia del Giro-E, la competizione dedicata alle biciclette da corsa a pedalata assistita che ha portato grandi campioni del ciclismo come Gianni Bugno, Claudio Chiappucci, Igor Astarloa, Damiano Cunego e Andrea Tafi a vivere il territorio e la sua comunità.
Una giornata partita la mattina attorno alle 9:30, quando ha aperto i battenti il “Green Fun Village”, un vero e proprio punto di ritrovo con tante attività didattiche e interattive legate alla sostenibilità e alla sicurezza stradale, mentre sul palco si sono esibite tante associazioni del territorio, oltre ai giovanissimi studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Dopo il giusto riconoscimento alle associazioni sportive, con la consegna di un attestato di merito da parte dell’amministrazione, si è tenuta poi la presentazione dei Team, con tanti appassionati che hanno sfruttato l’occasione per farsi un selfie con i loro beniamini ma anche con tante personalità del mondo dello spettacolo come Justine Mattera ed Elisa Scarlatta.
Dopo la presentazione e i saluti istituzionali è quindi arrivato il momento della partenza: centinaia di ciclisti hanno attraversato Via Roma in direzione Siena, per una tappa tra le più apprezzate per la bellezza dei paesaggi, la storia legata alle Strade Bianche e la grande tradizione che unisce da sempre la Toscana al Ciclismo.
“Ringrazio ancora Rcs per aver scelto Monteroni d’Arbia come sede per la partenza del Giro-E – commenta il sindaco di Monteroni d’Arbia Gabriele Berni – poiché questa è un’occasione per promuovere non solo l’innovazione tecnologica delle e-bike, ma anche la bellezza e la ricchezza culturale delle località attraversate.”
“È stato bello vedere tantissime persone affollare il nostro centro storico – afferma l’assessora Giulia Timitilli – a premiare anche il grande lavoro di squadra che ha coinvolto le istituzioni, le associazioni e le scuole del territorio, che ringrazio nuovamente per la serietà e l’entusiasmo con cui hanno accolto e gestito l’organizzazione di un evento così importante”.
“Per Monteroni d’Arbia, la partenza del Giro-E è una vetrina di rilievo internazionale, ma anche un’opportunità concreta per riaffermare l’impegno verso uno sviluppo sostenibile e attento al futuro – conclude Berni – e l’aver partecipato alla tappa assieme al Team Anci mi ha dato la conferma che un turismo lento e attento all’ambiente sia il modo migliore per godersi la nostra provincia”.
La giornata è poi proseguita con l’arrivo della Carovana del Giro d’Italia, acclamata anche in questo caso dai tantissimi ancora presenti in Viale delle Rimembranze, per uno spettacolo tra musica, balli hip hop e l’ormai celebre lancio di gadget sulla folla, pronta a cercare di accaparrarsi un piccolo cimelio a ricordo di questa giornata indimenticabile.
Infine Monteroni d’Arbia è stata protagonista anche del passaggio del Giro d’Italia, in un punto fondamentale della tappa poiché interessato da un tratto di strada sterrata, tra le sfide più complicate per i grandi campioni del ciclismo che anche in questo caso sono stati accolti da tantissimi appassionati che hanno visto sfrecciare alcuni dei più grandi nomi dello sport contemporaneo, per percorrere quindi gli ultimi chilometri che li separavano da Siena.