A Monteroni d’Arbia aperto il bando per l’assegnazione in affitto di alloggi a canone concordato mentre le politiche dell'abitare sono derubricate dall'agenda politica nazionale
MONTERONI D’ARBIA. La Giunta comunale di Monteroni d’Arbia ha approvato i criteri per un nuovo bando per formare una graduatoria per l’assegnazione in affitto di alloggi a canone concordato disponibili o che si renderanno disponibili nel territorio di Monteroni. Il bando sarà aperto fino al 10 dicembre e tutta la documentazione e le modalità di presentazione sono pubblicate sul sito istituzionale del Comune.
Con delibera di Giunta si vanno dunque ad aggiungere al nuovo bando ulteriori requisiti specifici, per venire incontro alle famiglie del territorio monteronese. Quest’anno infatti il limite minimo di accesso determinato nell’importo di un valore ISEE è stato abbassato a 9.000,00 euro, un modo per ampliare la platea di famiglie che possono accedere ad un servizio che punta a risolvere il problema abitativo, acuito dal mancato finanziamento a livello governativo del fondo affitti previsto dalla Legge 431 fin dal 1998. Chi non ha l’Isee attivo può comunque partecipare purché abbia sottoscritto nell’anno 2025 la Dichiarazione Sostitutiva Unica.
Saranno escluse le domande presentate da soggetti con stato civile ignoto o il cui reddito superi i limiti stabiliti dal bando stesso, fissato a 35.000 euro. Inoltre saranno escluse le domande presentate da coloro che occupano, o hanno occupato negli ultimi 5 anni, senza titolo, un alloggio di edilizia residenziale, coloro che hanno ceduto, in tutto o in parte, fuori dai casi previsti dalla legge, l’alloggio, Erp o a Canone Concordato, eventualmente assegnato in precedenza, e coloro che hanno un’ inadempienza contrattuale o morosità nel pagamento del canone di locazione di un alloggio pubblico.
La graduatoria definitiva avrà efficacia per 4 anni e comunque fino all’approvazione della graduatoria definitiva del successivo bando, con le domande che devono essere presentate utilizzando il modulo on-line, disponibile sul sito del Comune di Monteroni d’Arbia, www.comune.monteronidarbia.siena.it .
“Prosegue l’impegno dell’Amministrazione di Monteroni sul tema abitativo – commenta il sindaco di Monteroni d’Arbia Gabriele Berni – che vede, accanto allo strumento dell’edilizia residenziale pubblica, anche la creazione di un patrimonio pubblico dedicato al canone concordato, aspetto questo che contraddistingue in positivo il nostro Comune. In un momento storico in cui anche a livello nazionale si sceglie di non investire sull’emergenza abitativa come amministrazione abbiamo scelto di non voltarci dall’altra parte e di affrontare seriamente il problema”
“Con l’abbassamento della soglia Isee per l’accesso agli appartamenti a canone concordato puntiamo ad ampliare la platea di famiglie che possano accedere al servizio – sottolinea l’assessora alle Politiche abitative Michela Giannetti – venendo incontro a coloro che non possono accedere all’edilizia residenziale pubblica e allo stesso tempo non possono permettersi i canoni di locazione di mercato”






