Il comune di Monteroni d’Arbia ha approvato l'assestamento di bilancio, rispetto degli equilibri ed 1.2 milioni di euro di investimenti

MONTERONI D’ARBIA. Il consiglio comunale di Monteroni d’Arbia ha approvato a maggioranza, nella seduta di mercoledì 23 luglio, l’assestamento generale ed una variazione al Bilancio di Previsione 2025-2027 che nel rispetto degli equilibri di bilancio sommata ad una variazione precedente portano a circa 1.2 milioni di euro le risorse utilizzate per gli investimenti programmati.
“Il documento approvato programma un utilizzo – afferma il Sindaco Berni – delle risorse in linea con i valori di equità sociale, sviluppo culturale e ampliamento dell’offerta formativa scolastica e sportiva, oltre a un potenziamento dei servizi e dei sistemi di sicurezza.“Con questa variazione di bilancio, che si aggiunge a quella approvata poche settimane fa, confermiamo la nostra attenzione alla crescita del nostro territorio, investendo in particolare per sostenere i più giovani, che saranno i cittadini del futuro – sottolinea Gabriele Berni, sindaco di Monteroni d’Arbia – oltre agli interventi agli impianti sportivi infatti abbiamo negli ultimi mesi approvato tanti interventi: dal nuovo asilo nido in via Calipari alla mensa centralizzata in Via Emilia, dalla manutenzione degli scuolabus all’importante intervento di riqualificazione energetica della scuola elementare Rodari”.
“L’attenzione dell’amministrazione – continua Berni – però è rivolta ad ogni realtà del nostro territorio, alle frazioni ed alla popolazione economicamente vulnerabile – prosegue il sindaco Berni – infatti abbiamo stanziato fondi per incrementare i servizi sociali e abbiamo promosso la rimodulazione dei costi per il trasporto scolastico, per abbassarlo a chi è in difficoltà, oltre a incentivare nuovi percorsi per l’integrazione sociale e nuovi progetti culturali”
“Infine riteniamo importante migliorare la sicurezza del territorio e renderlo sempre più attraente per i visitatori – continua Berni – grazie ad interventi di manutenzione alla Gora, risorse per l’acquisto di nuovi mezzi per la vigilanza e per la videosorveglianza e per la per manutenzione ordinaria di scuole ed edifici pubblici. Oltre a questo abbiamo liberato risorse per individuare un’area cani e per il completamento dell’accordo per l’acquisto di un terreno necessario per l’accesso al Parco della Cipressaia di Ville di Corsano. Tutto ciò è stato possibile grazie alla capacità dell’Amministrazione di reperire risorse da bandi regionali ed europei, con un ringraziamento necessario anche alla Regione Toscana che in questi anni ha dato prova di credere alla crescita del nostro territorio premiando tantissime progettualità che come amministrazione riteniamo strategiche per il futuro di Monteroni”
Un bilancio solido dunque che rispetta la salvaguardia degli equilibri, con un avanzo disponibile che compresa la variazione precedente viene utilizzato per circa 1.200.000 euro dei circa 2 200 000 euro disponibili. “Un bilancio solido ed in equilibrio – continua il Sindaco Berni – che consente di mantenere delle risorse disponibili per eventuali urgenze o la compartecipazione ad altri finanziamenti che potremo ottenere” La variazione di bilancio che ha visto l’approvazione da parte della maggioranza, con un voto contrario e tre astenuti, permette di fare domanda per l’assunzione di due mutui con l’Istituto per il Credito Sportivo per il finanziamento dei lavori di riqualificazione ed efficientamento energetico degli impianti sportivi di Ponte a Tressa e dello Stadio comunale “Lido Galiardi”.
” Un’opportunità per – afferma il Sindaco Berni – intervenire ancora su due impianti strategici per il territorio grazie ad una forma di finanziamento che, se approvata, non appesantirà le casse del comune: infatti il bando dell’Istituto di Credito Sportivo prevede l’abbattimento degli interessi, permettendo all’amministrazione di fatto di avvalersi di un mutuo a costo zero. Se non dovessimo ottenere il contributo daremo copertura economica con le risorse del nostro bilancio”