
MONTERIGGIONI. Considerata la presenza della cosiddetta “zanzara tigre” sul territorio comunale, come confermato dalle numerose segnalazioni da parte dei cittadini e sentita l’Unità Igiene e Sanità Pubblica della Azienda USL 7 di Siena, è stata assunta dal Sindaco di Monteriggioni una Ordinanza al fine di limitare la creazione ed il proliferare di focolai di larve.
Considerato che la zanzara depone le uova in una molteplicità di contenitori dove si raccoglie acqua stagnante e che le uova, a seguito di condizioni climatiche favorevoli, se sommerse dall’acqua, danno origine allo sviluppo di larve che origineranno le zanzare adulte, il sindaco ha ordinato che dal 1 giugno al 30 novembre: non andranno abbandonati contenitori di qualsiasi natura all’interno dei quali possa raccogliersi l’acqua piovana, come copertoni, bottiglie, bidoni, sottovasi; di procedere, laddove si tratti di oggetti non abbandonati ma sotto controllo dei proprietari (come vasche o bidoni per l’irrigazione di orti o giardini) alla loro svuotatura dall’acqua almeno una volta alla settimana o, in alternativa, alla loro chiusura ermetica con teli plastici, coperchi o zanzariere; provvedere alla pulitura dei tombini per la raccolta delle acque piovane presenti in giardini, piazzali privati e cortili; trattare l’acqua ristagnante nei tombini di piazzali, nelle griglie di raccolta e nei fontoni posti all’interno delle proprietà private (giardini, cortili, appezzamenti di terreno) e che non può essere periodicamente eliminata, con prodotti larvicidi; conservare tutte le documentazioni di acquisto dei prodotti usati o l’attestazione dell’avvenuto trattamento insetticida rilasciato dalla ditta specializzata, da esibirsi in caso di controllo da parte degli organi preposti. Inoltre il Sindaco ha emanato specifiche disposizioni, sempre volte ad assicurare lo stato di efficienza degli impianti idrici e di scarico dei fabbricati e degli spazi di pertinenza, in modo da evitare qualsiasi raccolta di acqua stagnante, ai conduttori di orti, ai responsabili di depositi industriali , ai gestori di depositi di copertoni per auto, ai responsabili di cantieri edili, ai titolari di aziende agricole, florovivaistiche e zootecniche.