Domande entro il 15 giugno soltanto in via telematica. Orario prolungato e novità sulle tariffe

MONTERIGGIONI. I servizi scolastici del Comune di Monteriggioni si avvicinano sempre di più ai piccoli cittadini e alle loro famiglie, a partire da nuove opportunità previste per l’anno pedagogico 2018-2019 per i nidi d’infanzia ‘Il Cucciolo’ di Castellina Scalo e ‘Merysol’ di San Martino. Nei giorni scorsi è stato pubblicato il bando per le iscrizioni, aperto fino al 15 giugno, dove sono numerose le novità per l’offerta formativa e educativa, gli orari di apertura e le tariffe, con l’obiettivo di potenziare il supporto del Comune alla formazione di bambini e alle esigenze dei loro genitori.
Nuovi orari e servizi per gli asili nido. Dall’anno pedagogico 2018-2019, i servizi educativi rivolti all’infanzia proporranno un orario di apertura più ampio, con un tempo breve dalle ore 7.30 alle ore 14, prolungato di 30 minuti rispetto alla precedente uscita alle ore 13.30, e un tempo lungo dalle ore 7.30 alle ore 17.30, con possibilità di uscita un’ora dopo rispetto al precedente orario. Il servizio, inoltre, potrà essere esteso fino al 10 agosto, anziché fino al 31 luglio come avviene allo stato attuale, se sarà raggiunto un numero congruo di richieste da parte delle famiglie, e sono previsti anche incontri e attività di aggiornamento coinvolgendo professionisti esterni e genitori.
Le altre novità riguardano le tariffe, con un aumento delle fasce Isee passate da 12 a 20, fino a 50 mila euro, al fine di garantire una suddivisione più equa nelle agevolazioni previste per il servizio. A questo si unisce la scelta dell’amministrazione comunale di ridurre la tariffa di circa il 5 per cento rispetto a prima, mettendo a disposizione risorse proprie, e grazie ai contributi per i servizi rivolti alla prima infanzia arrivati dalla Regione Toscana, è previsto l’ampiamento del servizio e un ulteriore abbattimento della tariffa. Sono previste, inoltre, riduzioni fino al 50 per cento per ogni figlio successivo al primo che frequenti contemporaneamente il nido d’infanzia, oltre a quanto già proposto dal Comune di Monteriggioni con l’accesso gratuito nel primo mese di inserimento e il pagamento di 10 mesi anziché 11 nel primo anno di frequenza.
“La formazione e l’istruzione dei nostri ragazzi – afferma Raffaella Senesi, sindaco di Monteriggioni – sono obiettivi prioritari per il Comune e abbiamo voluto rafforzare questo impegno partendo dai più piccoli, garantendo un supporto costante al servizio di asilo nido e alle esigenze delle famiglie”. “Le novità introdotte – aggiunge Silvana Hoti, assessore all’istruzione di Monteriggioni – permetteranno di rispondere in maniera ancora più puntuale e ottimale alle richieste delle famiglie. Sull’asilo nido riusciamo già a garantire il servizio a tutti gli utenti residenti con due strutture ben attrezzate e 102 posti a disposizione, senza liste di attesa, e siamo in grado di offrire servizi anche agli utenti dei Comuni limitrofi applicando tariffe per i non residenti. Le risorse ricevute dalla Regione Toscana, inoltre, ci aiutano a programmare, pianificare e potenziare ulteriormente l’offerta educativa, prolungare l’orario e il periodo di apertura estivo, oltre all’organizzazione di corsi di formazione genitoriale in collaborazione con educatori e con la nostra coordinatrice pedagogica”.
Informazioni. Le domande devono essere presentate esclusivamente in via telematica, attraverso il sito www.comune.monteriggioni.si.it, dove è disponibile anche il bando. I posti disponibili sono rivolti a bambini che, alla data di inserimento nelle strutture, abbiano un’età compresa fra tre mesi e tre anni. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare anche l’Ufficio Pubblica Istruzione, aperto il martedì e il giovedì, dalle ore 10.30 alle ore 13.30, e il martedì anche dalle ore 15 alle ore 17.45 oppure chiamare i numeri 0577-306659 e 0577-306602.