Canone ridotto, più flessibilità nella gestione e premialità per giovani e attività sociali. Domande entro il prossimo 26 maggio 2025

MONTEPULCIANO. La Giunta comunale di Montepulciano ha approvato nella seduta di ieri, 7 maggio 2025, gli indirizzi per un nuovo bando per l’assegnazione in concessione della struttura polifunzionale situata nel Giardino di Poggiofanti, con l’obiettivo di favorire la massima partecipazione da parte degli operatori economici. Il nuovo bando introduce condizioni più flessibili, una riduzione del canone e incentivi economici mirati, rendendo più accessibile la gestione di uno spazio recentemente riqualificato e centrale per la vita della comunità. L’amministrazione ha deciso di rivedere i termini della gara dopo che il precedente avviso pubblico non aveva ricevuto offerte. La nuova impostazione mira a rilanciare l’interesse per la struttura, rendendola più attrattiva per giovani imprenditori e per chi intenda proporre attività con valenza sociale.
«La volontà dell’Amministrazione è quella di far tornare il Bar di Poggiofanti uno spazio aggregativo centrale nella vita del capoluogo e, al tempo stesso, di attivare un’importante occasione imprenditoriale e di lavoro. Per questo abbiamo ulteriormente rivisto le condizioni del bando, rendendole più accessibili e introducendo significative agevolazioni economiche e maggiore flessibilità nella gestione. È doveroso precisare, però, che, qualora anche questa nuova procedura dovesse andare deserta, l’Amministrazione valuterà ulteriori forme di gestione non necessariamente affidate a soggetti imprenditoriali», è il commento dell’Assessore alle Politiche Economiche e Produttive, Alberto Millacci.

Canone ridotto e incentivi economici. Restano invariati i termini temporali della concessione, fissata in sei anni con possibilità di rinnovo per altri sei. Il canone annuo scende però a 24.000 euro (2.000 euro mensili), rispetto ai 30.000 euro previsti nel bando precedente. È inoltre previsto un importante incentivo economico per chi si aggiudicherà la struttura: i costi sostenuti per l’arredamento saranno compensati da una riduzione del canone di 1.500 euro mensili per i primi 24 mesi (contro i 1.000 euro per 36 mesi previsti nel precedente bando). Dalla 25esima rata in poi l’importo sarà senza riduzione.
Più flessibilità nella gestione. Il nuovo bando introduce maggiore flessibilità anche nella gestione quotidiana della struttura. I giorni minimi di apertura al pubblico passano dai 320 del precedente bando a 290 annui, pur specificando che dovrà essere garantita l’apertura nei mesi di luglio, agosto e settembre. Anche le fasce orarie di apertura sono state rimodulate, lasciando maggiore libertà gestionale al concessionario.
Premialità per giovani e finalità sociali. Il bando prevede due ulteriori agevolazioni: uno sconto mensile di 150 euro per chi propone attività con finalità sociali, e uno sconto di 50 euro mensili per richiedenti under 30, o nel caso di società in cui la quota maggioritaria appartenga a un under 30.
l termine per la presentazione delle offerte è lunedì 26 maggio, alle ore 12:00. L’assegnazione avverrà tramite procedura aperta, con valutazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base del piano di gestione e dell’offerta economica. Per partecipare è inoltre obbligatorio effettuare un sopralluogo della struttura, da richiedersi entro venerdì 23 maggio. Tutti i dettagli del bando, pubblicato oggi giovedì 8 maggio, sono consultabili sul sito del Comune di Montepulciano www.comune.montepulciano.si.it.
La struttura. Il bar polifunzionale si trova nel Giardino di Poggiofanti, storico luogo di ritrovo della comunità poliziana, ed è stato recentemente oggetto di un importante intervento di riqualificazione del valore di 316.000 euro, di cui 80.000 finanziati dal G.A.L. L’edificio comprende un’ampia sala bar con vetrate scorrevoli, area cucina, servizi igienici, magazzino al piano inferiore e uno spazio esterno con un piccolo anfiteatro.