Al via i lavori di ristrutturazione nell’immobile in Via Genova, accoglierà persone in difficoltà per brevi e medi periodi
MONTEPULCIANO. A Montepulciano Stazione sono iniziati i lavori di ristrutturazione e adeguamento dei locali di quella che circa un secolo fa era la stazione della linea ferroviaria che univa la località di Fontago al capoluogo. L’immobile, situato in via Genova n.14, già in passato utilizzato per fini di assistenza sociale, diventerà presto la sede di un progetto Housing First, un luogo pensato per offrire ospitalità temporanea e percorsi personalizzati di accompagnamento a persone che attraversano situazioni di fragilità abitativa. Il progetto, finanziato dall’Unione Europea con 710 mila euro da fondi PNRR, è frutto di una collaborazione tra il Comune di Montepulciano e la Società della Salute Amiata Senese e Val d’Orcia – Valdichiana Senese, destinataria delle risorse, e risponde appunto alle esigenze dei quindici Comuni compresi nella Società della Salute.
Il Comune di Montepulciano, assegnatario di una quota di 500 mila euro, si sta occupando dell’intervento di ristrutturazione e riqualificazione dell’immobile; mentre la Società della Salute, in virtù di un contratto di comodato d’uso gratuito, svolgerà le attività di gestione del servizio e della struttura, disponendo degli altri 210 mila euro.

Terminati i lavori di recupero degli spazi e di adeguamento degli impianti, l’immobile inizierà infatti ad offrire accoglienza per brevi e medie permanenze, ponendo al centro la persona e il suo percorso verso l’autonomia, in un contesto di prossimità e di sostegno relazionale. Gli inserimenti saranno coordinati dai Servizi Sociali territoriali che, insieme alla rete dei servizi sociosanitari e del volontariato, costruiranno per ciascun beneficiario un progetto personalizzato di supporto. L’intervento si colloca nel quadro delle azioni territoriali ispirate ai princìpi dell’Housing First, che mettono la casa al centro dei percorsi di inclusione, promuovendo la corresponsabilità economica, la flessibilità del supporto e la costruzione di legami di fiducia e partecipazione tra persone, operatori e comunità locale.
“Grazie a questo progetto l’antica stazione avrà nuova vita, divenendo il luogo da cui persone in difficoltà potranno ripartire per recuperare la propria autonomia socio-relazionale, oltre che economica” dichiara Michele Angiolini, Sindaco di Montepulciano e Presidente della Società della Salute Amiata Senese e Val d’Orcia – Valdichiana Senese.






