Mercoledì 15, agli ex-Macelli, si esibiranno artisti, amici di Giulio Pellegrini. Dal 16 ottobre aperta una mostra nella sala espositiva Chinediferro

MONTEPULCIANO. L’associazione culturale-artistica Chinediferro, di Montepulciano, si presenta al pubblico. Nata per mantenere viva la memoria di Giulio Pellegrini, artista e artigiano, improvvisamente scomparso, a soli 62 anni, alla fine del 2024, l’associazione riunisce amici e sostenitori mercoledì 15, alle 21.30, nella sala ex-Macelli.
Giulio aveva ideato un’esclusiva linea, denominata appunto Chinediferro, consistente nella riproduzione su sagome di ferro di disegni, pitture e altre opere figurative. La serata vedrà la partecipazione di persone e artisti che lo conoscevano bene, ammiravano la sua opera e che con lui avevano anche condiviso progetti musicali e artistici.
Sul palco si avvicenderanno l’illustratore e fumettista Danijel Zezelj, che realizzerà dal vivo una sua opera, accompagnato da amici musicisti di Giulio: il performer Okapi, il gruppo jazz Roots Magic e il polistrumentista Luca Venitucci.
Anche se impreziosita da personalità di valore, la serata avrà un tono informale e amichevole, sulla linea dell’affetto nutrito verso Giulio Pellegrini. Saranno Gianni “Giaccio” Trabalzini, presidente dell’associazione e Roberto Barcucci, vice presidente, ad illustrarne l’attività e i progetti. La serata è riservata a tutti coloro che faranno richiesta di adesione all’associazione.
Il giorno seguente, giovedì 16, alle 17.00, in Via di Cagnano 29, sarà riaperta la sala espositiva Chinediferro dove l’associazione ha allestito una piccola mostra tra le sagome di Giulio, con disegni e riproduzioni dalla sua collezione privata. Tra queste si troveranno opere di Andrea Pazienza, dello stesso Zezelj, di Marina Comandini, di Max Frezzato ed altri. L’esposizione sarà visitabile anche venerdì pomeriggio e, nel fine settimana, sia la mattina sia il pomeriggio.
Per informazioni sull’apertura della mostra scrivere all’email chinediferro.associazione@