
MONTEPULCIANO. Da Azione Montepulciano riceviamo e pubblichiamo.
“Azione Montepulciano accoglie con soddisfazione due misure recentemente attuate dalla Giunta Comunale volte a migliorare la vivibilità del centro storico e di Montepulciano.
La prima misura, facente parte del programma elettorale di Azione per le scorse amministrative e da tempo auspicata, riguarda l’istituzione della ZTL per i bus turistici: la situazione che si era creata con il carico e scarico dei turisti selvaggio e spesso in mezzo alla strada era pericolosa per i pedoni e creava frequenti blocchi del traffico, visto che l’accesso libero per i bus alla Città aveva creato una situazione in cui fiumi di persone venivano scaricate ogni giorno dai bus, usurando le strade e consumando i servizi, senza lasciare alcunché alla pubblica amministrazione e in molti casi pochi denari anche alle attività commerciali. Adesso, grazie all’impegno mantenuto dall’Assessore Alberto Millacci, che si sta mostrando oculato interprete anche delle istanze provenienti da una forza di maggioranza non presente in Consiglio Comunale quale la nostra, con l’introduzione del biglietto finalmente si eviterà l’accesso indiscriminato alla Città, si otterrà un riscontro economico dall’enorme numero di bus che sbarcano a Montepulciano in alta stagione, e si riuscirà a calcolare il numero dei bus in arrivo, permettendo così di farsi un’idea precisa del numero dei turisti che frequentano la nostra Città, anche per adottare misure indifferibili di accoglienza e gestione dei flussi.
L’altro provvedimento che ha segnato l’inizio del 2025 era atteso da diversi anni e da noi richiesto, ovvero l’introduzione delle telecamere in uscita dalla ZTL. Grazie a questi dispositivi che completano il sistema di controllo degli accessi al centro storico introdotto durante il mandato di Andrea Rossi, dovrebbe finalmente essere limitato il fenomeno delle auto che entrano con regolari permessi temporanei di carico e scarico e poi rimangono abusivamente per tutto il giorno all’interno del centro storico, contribuendo ad intasarlo e a renderlo invivibile in particolare per i residenti, che da lungo tempo chiedevano a gran voce tale misura. A nostro avviso il tempo concesso per il carico e scarico è ancora troppo elevato, 2 ore e mezza (a Siena è 30 minuti!), ma saremo vigili affinché la Giunta ed in particolare l’Assessore competente Luciano Garosi, che ringraziamo, possano implementare rapidamente tale misura per evitare che con l’inizio della stagione turistica il centro storico torni nuovamente ad essere soffocato da automobili non autorizzate. Ovviamente perché le telecamere raggiungano lo scopo occorre che tutti i soggetti preposti, a partire dalla Polizia Municipale, comprendano la necessità di agire a tutela della residenzialità del centro storico, che da anni viene mortificata da una gestione discutibile su cui a breve ritorneremo”.