Tariffe e servizi invariati. Investimenti in opere pubbliche nel 2016 per oltre 2milioni di euro
il sindaco di Monteriggioni, Raffaella Senesi MONTERIGGIONI. Una manovra da oltre dodici milioni di euro, investimenti in opere pubbliche nel triennio 2016-2018 per oltre sei milioni di euro e tariffe e servizi invariati. Il Consiglio comunale ha approvato nel corso dell’ultima seduta il bilancio di previsione 2016 e il piano triennale delle opere pubbliche che diventa ‘armonizzato’. Secondo quanto previsto dal documento di previsione rimangono invariate la Tasi, la Tari e l’addizionale comunale Irpef (allo 0,4 per cento), rimane invariata anche la tassa di soggiorno il cui gettito è stato stimato, sulla base dell’accertato dello scorso anno in 130mila euro. Prosegue anche sul 2016 l’attivita’ di recupero dell’evasione con una previsione di 330mila euro.
“Si tratta- spiega il sindaco Raffaella Senesi – di un bilancio che tiene conto in primo luogo dei cittadini. Voglio infatti ricordare come le tariffe in vigore a Monteriggioni siano tra le più basse di tutta la provincia. Attenzione, pur nella concretezza degli investimenti, l’abbiamo riservata a quei lavori che siamo certi di poter avviare e portare a conclusione e che sono in grado di migliorare la qualità della vita delle persone. Un ringraziamento all’assessorato al bilancio per il grande lavoro svolto che ci consegna uno strumento innovativo e contemporanei anche dal punto di vista tecnico”.
Grande attenzione prevista sulle opere pubbliche con attività legate a manutenzioni ordinarie, straordinarie alcuni progetti legati alle infrastrutture. Nel 2016 sono previsti lavori per oltre un milione di euro. In particolare la ristrutturazione e l’adeguamento dei locali degli immobili comunali (20mila euro), gli ossari dei cimiteri (20mila euro), l’adeguamento dei collettori fognari (20mila euro), la realizzazione del percorso Badia a Quarto (120mila euro), rifacimento di strade asfaltate, la rotatoria sulla Cassia a Castellina, il parcheggio in località Colonna, l’adeguamento dell’impianto sportivo di Castellina, il rifacimento di percorsi pedonali (180mila euro) e il completamento del restauro del complesso di Badia a Isola (II stralcio). Sempre per il 2016 previsti, inoltre, i lavori di pavimentazione a Strove, Badia a Isola, il restauro delle mura al Castello, la ristrutturazione del centro civico di Castellina scalo e l’anello della viabilita’ della Tognazza per un totale di circa un milione e mezzo di euro.






