
CHIUSI. Erano in tantissimi ieri (3 settembre), in Piazza Dante a Chiusi Scalo ad assistere all’esilarante spettacolo di Marco Marzocca che per un paio di ore ha giocato con l’attore e comico Stefano Sarcinelli sul filo del fraintendimento e dei giochi di parole, grazie al suo personaggio più famoso e ‘svampato’, il collaboratore domestico filippino Ariel, reso famoso dalle esibizioni a Zelig. Lo spettacolo dell’attore romano, che alla laurea in farmacia ha preferito la carriera di attore e comico, era stato proposto dal Centro Commerciale Naturale di Chiusi Scalo in occasione della quinta edizione di “Sbottegando”, il mercatino che vede negli ultimi due giorni di saldi, i negozi della cittadina vendere i loro prodotti di marca a prezzi eccezionali su eleganti banchetti. Lo spettacolo di Marzocca è stato preceduto da un monologo del comico livornese Michele Crestacci e introdotto da una presentazione del Centro commerciale naturale di Chiusi Scalo da parte dei suoi promotori. Danilo Cresti, presidente del Centro commerciale naturale e di Chiusinvetrina è salito sul palco insieme con Fausto Bardini, vicesindaco facente funzione di Chiusi, Stefano Scaramelli, assessore alle attività produttive e Mara Moretti e Fulvio Benicchi, rispettivamente presidente e direttore di Banca Valdichiana, per raccontare insieme come ormai otto anni fa è nata l’idea di un Centro commerciale naturale che non solo rivitalizzasse l’economia della cittadina ma riportasse Chiusi Scalo ad essere il centro vitale che era stato negli anni passati, invogliando gli abitanti a tornare per strada a passeggiare e richiamando gli abitanti dei paesi dei dintorni. Molte cose sono state fatte da allora: lavori di rifacimento di marciapiedi illuminazione e soprattutto della Piazza, è stato creato formalmente il Centro commerciale naturale grazie anche all’impegno e alla fiducia delle associazioni di categoria Confesercenti e Confcommercio e al sostegno della Bcc di Chiusi e altro resta ancora da fare. I risultati sicuramente ci sono però, se nella giornata di venerdì 3 e in particolare la sera Chiusi Scalo ha visto le sue strade riempirsi e il Centro commerciale di Chiusi Scalo è ornai portato ad esempio a livello regionale.
Il successo di questa iniziativa è infatti legato anche alla coincidenza e alla collaborazione con i Ruzzi della Conca che già da una settimana, oltre ad appassionare per le diverse sfide, riscuote successo grazie all’organizzazione della festa da parte della contrada del Granocchiaio ai Giardini pubblici che in queste sere ha saputo offrire prelibatezze gastronomiche e spettacoli sempre giusti per ogni tipo di pubblico. Per quanto rigurada le sfide, i Ruzzi, hanno visto ieri (sabato 4) le contrade sfidarsi nei Ruzzini (…) i giochi dei bambini e nella Corsa del maiale (…) e nella serata, cena di beneficienza per l’Africa, concerto del gruppo fiorentino Train de Vie e grande festa per il trentennale della manifestazione, con taglio della torta e fuochi d’artificio. Oggi invece (domenica 5 settembre), giornata centrale con l’appuntamento alle 15.30 con il Corteo storico nel corso del quale ognuna delle contrade presenterà, tamburini, sbandieratori e figuranti in costume dell’inizio del secolo scorso e alle 16.30, al Campo sportivo, Grande Disfida di palla al Bracciale, la Finale. Per concludere la serata e festeggiare insieme, Cena nella contrada del Granocchiaio, serata danzante con Lara e Stefano, estrazione del gioco “Ruzza evinci” e “Memorial Andrea Betti” con la premiazione del miglior giocatore di questa edizione.
Il successo di questa iniziativa è infatti legato anche alla coincidenza e alla collaborazione con i Ruzzi della Conca che già da una settimana, oltre ad appassionare per le diverse sfide, riscuote successo grazie all’organizzazione della festa da parte della contrada del Granocchiaio ai Giardini pubblici che in queste sere ha saputo offrire prelibatezze gastronomiche e spettacoli sempre giusti per ogni tipo di pubblico. Per quanto rigurada le sfide, i Ruzzi, hanno visto ieri (sabato 4) le contrade sfidarsi nei Ruzzini (…) i giochi dei bambini e nella Corsa del maiale (…) e nella serata, cena di beneficienza per l’Africa, concerto del gruppo fiorentino Train de Vie e grande festa per il trentennale della manifestazione, con taglio della torta e fuochi d’artificio. Oggi invece (domenica 5 settembre), giornata centrale con l’appuntamento alle 15.30 con il Corteo storico nel corso del quale ognuna delle contrade presenterà, tamburini, sbandieratori e figuranti in costume dell’inizio del secolo scorso e alle 16.30, al Campo sportivo, Grande Disfida di palla al Bracciale, la Finale. Per concludere la serata e festeggiare insieme, Cena nella contrada del Granocchiaio, serata danzante con Lara e Stefano, estrazione del gioco “Ruzza evinci” e “Memorial Andrea Betti” con la premiazione del miglior giocatore di questa edizione.