Il movimento depreca il silenzio sulla situazione della Maremmana e della Salvetti

COLLE VAL D’ELSA. Dal Movimento 5 Stelle di Colle Valdelsa ricevimo e pubblichiamo.
Non è ahimè una novella, ma il non qualificabile comportamento del Sindaco e della Giunta del nostro Comune che oramai stanno tralasciando di occuparsi di gravissime situazioni che mettono in serio pericolo gli alunni di una scuola di Colle di Val d’Elsa.
A fine ottobre 2016 si verificano due eventi allarmanti nei plessi scolastici “Salvetti” e “Maremmana Vecchia” del Primo Circolo Didattico di Colle di Val d’ Elsa e cioè la chiusura ed evacuazione del plesso infanzia di via Maremmana Vecchia e la caduta di una parte voluminosa del contro soffitto dell’ Aula magna della Scuola Salvetti con scollamento di pezzi di mattoni di notevoli dimensioni. Fortunatamente nessuno resta colpito ma è pura fortuna… Il Dirigente Scolastico chiude l’Aula, il Comune effettua lavori di straordinaria manutenzione senza niente comunicare né sulle ragioni del sinistro né sulle modalità dei lavori.
Il Presidente del Consiglio di Istituto visita i locali verificando crepe sul muro esterno ovest dell’edificio principale della “Salvetti” in cui il Comune ha trasferito d’imperio le sezioni dell’Infanzia e che tali crepe risulterebbero a prima vista aumentate dopo l’ evento sismico di Castelfiorentino.
A seguito della crescente preoccupazione tra i genitori dovuta a questi due eventi, il Presidente del Consiglio d’Istituto in data 31 ottobre 2016 invia una missiva al Sindaco e per conoscenza alla Prefettura e alla Dirigenza Scolastica, corredandola di centinaia di firme di genitori raccolte. In data 7 novembre il Viceprefetto Vicario informa che la Prefettura ha preso nota della missiva e chiederà relazione al Sindaco .
Nel perdurante silenzio dell’Amministrazione Comunale, in data 14 novembre 2016 il Presidente del Consiglio d’Istituto invia nuova mail certificata alla Prefettura e in data 21 novembre 2016 invia sempre a mezzo mail certificata richiesta di appuntamento urgente con il sindaco; in data 22 novembre 2016 viene informato anche il comando provinciale dei vigili del fuoco della situazione
Ad oggi: la Direzione della Scuola non ha ricevuto alcuna nota ufficiale salvo dichiarazione inerente l’ agibilità dell’ Aula Magna.
Il Sindaco non ha ancora risposto né alla Prefettura né naturalmente al Presidente del Consiglio di Istituto.
CI PREME INOLTRE EVIDENZIARE CHE il piano dei comprensivi disposto dal comune , ha ricevuto parere negativo da parte del Consiglio di Istituto del primo Circolo.
IL M5S CHIEDE URGENTEMENTE AL SINDACO una dichiarazione chiarificatrice sulle situazionI sopra descritte e che sia resa immediatamente disponibile tutta la documentazione inerente il rischio sismico per tutti gli edifici scolastici e per la palestra di via Maremmana.