Una gestione attenta ha permesso la realizzazione dei contenuti di previsione e il consolidarsi della coesione politico istituzionale

UNIONE DEI COMUNI VALDICHIANA SENESE (SI) – L’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, durante l’ultimo consiglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione dell’anno 2024. L’esercizio 2024 ha confermato la gestione di tutti i servizi associati previsti nello Statuto e in convenzione, mantenendo, inoltre, la gestione delle competenze regionali relative al governo del territorio con particolare riferimento agli ambiti extraurbani, come la forestazione, l’antincendio e il vincolo idrogeologico.
Un bilancio quello dell’Unione che chiude con risorse sufficienti per affrontare con serenità le programmazioni future. La gestione 2024 non ha evidenziato né anticipazioni di cassa, né disavanzi, con un tasso di indebitamento contenuto con il rispetto di tutti gli equilibri di bilancio previsti dalle norme in materia contabile.
Mentre prosegue il percorso dell’Unione sul Piano Strutturale Intercomunale, che a breve verrà approvato dai consigli comunali di ogni singolo Comune, la gestione attenta e lungimirante dell’ente ha permesso di essere protagonista nel coordinamento dei bandi delle aree interne, definendo le strategie e andando a intercettare le risorse sia sui fondi FESR che quelli FSE+ legati all’inclusione nel settore della cultura.
“Il lavoro svolto si caratterizza anche in un’attenta gestione delle risorse, evitando sprechi, rimanendo in linea con i pagamenti e lavorando accuratamente sui residui passivi. – spiega il presidente dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese Edo Zacchei – Una gestione attenta e prudente ha reso realizzabili i contenuti delle volontà di previsione, consolidando ancora l’alta coesione politico istituzionale degli enti che costituiscono l’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese”
All’ordine del giorno anche il punto sull’avanzamento della ristrutturazione della nuova sede dell’Unione dei Comuni, ormai in fase di ultimazione, che a breve garantirà uffici nuovi e spazi che permetteranno di ottimizzare il lavoro dell’ente.