La due giorni è dedicata al mondo del lavoro

COLLE VAL D’ELSA. Mercoledì 21 e giovedì 22 settembre la Fondazione ITS ‘Energia e Ambiente’ della Toscana sarà fra i protagonisti di Jobbando 2016, la manifestazione dedicata all’incontro fra domanda e offerta di lavoro in programma a Firenze, negli spazi dell’ObiHall. La due giorni coinvolgerà agenzie per il lavoro, un punto di orientamento universitario e scuole di alta formazione post diploma e proporrà, accanto a workshop e seminari, occasioni di incontro e confronto sui percorsi di studio aperti e i possibili sbocchi occupazionali.
La presenza a Jobbando. Per la Fondazione ITS ‘Energia e Ambiente’ la partecipazione a Jobbando sarà un’ulteriore occasione per promuovere l’offerta formativa legata alle fonti di energie rinnovabili e all’efficienza energetica, che quest’anno conta su due corsi biennali di alta formazione post diploma: quello per Tecnico superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici, giunto alla sesta edizione, e quello per Tecnico superiore per il risparmio energetico nell’edilizia sostenibile, confermato nei giorni scorsi dalla Regione Toscana.
I due corsi sono rivolti a giovani di età compresa tra i 18 e 29 anni, in possesso di diploma di scuola superiore, e propongono una formazione articolata su circa duemila ore, con lezioni in aula, attività nei laboratori e stage aziendali, sia in Italia che all’estero. L’obiettivo primario della formazione dell’ITS ‘Energia e Ambiente’, infatti, è quello di sviluppare l’attività didattica e formativa in risposta alle esigenze e alle richieste di competenze tecniche manifestate dalle aziende del settore, in continua evoluzione e con trend occupazionali in crescita per figure altamente specializzate.
Informazioni. Le iscrizioni ai due corsi biennali 2016-2018 della Fondazione ITS ‘Energia e Ambiente’ sono aperte fino al 10 ottobre e per consultare i bandi e le modalità di iscrizione è possibile consultare il sito www.its-energiaeambiente.it. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 0577-900339 oppure scrivere un’e-mail all’indirizzo info@its-