
CHIANCIANO TERME. Il momento che stiamo vivendo ci impone un drastico cambiamento dell’attività musicale
all’interno della scuola. Dopo il felice esperimento estivo di ComboCamp, l’Istituto Musicale “Bonaventura Somma” in collaborazione con il Comune e Banca Centro torna con la sua Radio Somma: Radio De Amicis e Radio Mencarelli, due nuovi podcast legati al Progetto Musica delle Scuole Primarie dell’Istituto Comprensivo
“F.Tozzi”.
Che cosa saranno i due nuovi podcast? Un nuovo modo di “fare musica” nella scuola ai tempi del Covid. Gli operatori entreranno in classe registrando i suoni, le voci e tutte le attività musicali e non, ripensate per costruire un palinsesto radio. Con un lavoro di montaggio tutte le registrazioni verranno “ripulite” e preparate per la messa in onda che avverrà ogni 15 giorni a partire dall’8 novembre. Le famiglie dei bambini e delle bambine e tutti quelli che si vorranno collegare al link di Radio Somma, potranno ascoltare i lavori fatti, rielaborati per la radio.
“Costruiremo storie sonore, adattate o originali, leggeremo storie e filastrocche ad alta voce, descriveremo piccoli esperimenti scientifici, giochi lessicali e quiz matematici, registreremo paesaggi sonori, reali e/ inventati. Registreremo notiziari fantastici, giochi ritmici, indovinelli, pubblicità, meteo e playlist, audiolezioni fantastiche costruite da bambini, radiodrammi, piccoli audiodocumentari su “cosa vedo dalla finestra di scuola in questo
momento”, ricette di cucina viste e sperimentate in casa, programmi musicali a cura dei ragazzi, interviste impossibili, radiodrammi improvvisati e scritti a più mani, notiziari fantastici e tutto quello che ci verra in mente. Proveremo anche a coinvolgere genitori, fratelli, sorelle, nonni, familiari registrando le loro voci e riportandole in classe per essere lavorate e rielaborate per la radio.
Al posto dei tradizionali spettacoli di Natale e di Fine Anno, purtroppo non fattibili per i noti motivi, ci sarà la diretta radiofonica. In questo periodo di incertezza, sarà un modo per incontrarsi e ascoltarsi all’interno di un mezzo espressivo e artistico che coinvolge uno o più narratori e una comunità in ascolto.
Radio Somma fa parte di RadiOsa, la rete nazionale di Radio Scuola.
Da domenica 8 novembre, ogni 15 giorni, un episodio che racconterà i suoni dei nostri tempi. Radio Somma, la tua radio web. https://www.spreaker.com/user/12179381