Sequestrati oltre 3500 articoli in un negozio cinese di Poggibonsi

SIENA. I Finanzieri del Comando Provinciale di Siena, nell’imminenza del Natale, hanno intensificato l’attività di controllo svolta a tutela della sicurezza dei consumatori più esposti ai rischi derivanti dall’utilizzo di prodotti non sottoposti a procedimenti di certificazione che ne attestino la sicurezza dell’uso. Nel corso di un’attività ispettiva eseguita nei confronti di un soggetto di etnia cinese, titolare di un negozio della Valdelsa, le Fiamme Gialle senesi hanno sequestrato circa 4.000 articoli, tra giocattoli, cartoncini augurali, luminarie, alberi di natale e bigiotteria che dai controlli eseguiti dai finanzieri sono risultati privi di ogni informazione utile per risalire al produttore nonché importati dalla Cina senza i preventivi controlli di sicurezza. Tali prodotti, oltre a costituire un danno per l’economia nazionale per la concorrenza sleale rispetto ad altri analoghi prodotti “certificati” e pertanto più costosi, sono potenzialmente pericolosi per l’ambiente e per la salute dei consumatori, soprattutto dei bambini, a causa dell’assenza di garanzie che certifichino la sicurezza dei materiali utilizzati e delle procedure attuate per fabbricarli.
Dopo i primi riscontri documentali, i finanzieri della Tenenza di Poggibonsi hanno controllato la merce posta in vendita nell’esercizio commerciale, rilevando evidenti carenze per ciò che riguarda le indicazioni che, per legge, devono accompagnare i prodotti posti in vendita, come ad esempio bollini ed etichette. Rilevata la violazione, è scattato l’immediato sequestro di 3.635 articoli presenti nel negozio. Nei confronti del titolare è stata elevata una contestazione amministrativa, con contestuale comminazione di una sanzione pecuniaria pari ad euro 4.000,00.
Queste tipologie di operazioni confermano l’importante ruolo che la Guardia di Finanza quotidianamente ricopre per la tutela della salute dei consumatori ed in particolar modo dei bambini che rappresentano i consumatori più indifesi e più esposti al rischio sulla sicurezza della propria salute.