La città rinascimentale torna protagonista del cammino olimpico dopo vent’anni. Il percorso culminerà in Piazza Grande
MONTEPULCIANO. Mercoledì 10 dicembre 2025 Montepulciano accoglierà il passaggio della fiamma olimpica di Milano Cortina 2026, l’evento sportivo più atteso che si disputerà in Italia il prossimo anno. A vent’anni esatti dal precedente transito – avvenuto il 12 dicembre 2005, in occasione delle Olimpiadi invernali di Torino 2006 – la perla del Cinquecento tornerà ad essere scenario di uno dei momenti simbolici più suggestivi del percorso olimpico.
La torcia verrà accesa il prossimo 26 novembre a Olimpia, in Grecia, e poi inizierà il suo tour attraversando l’Italia. Dopo l’Umbria entrerà in Toscana il 10 dicembre da Arezzo, prima di arrivare a Montepulciano. Il transito della torcia è previsto nel primo pomeriggio, lungo un percorso individuato dalla Fondazione Milano Cortina 2026 in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Saranno nove i tedofori che si alterneranno nel tragitto – sei dei quali all’interno del centro storico – accompagnando la fiamma lungo un itinerario che toccherà il centro storico di Montepulciano fino a Piazza Grande, nel cuore della città, dove troveranno il tradizionale mercatino di Natale a Montepulciano, per poi uscire dalla zona monumentale della città. L’identità dei tedofori non è ancora stata resa nota dagli organizzatori. Dopo Montepulciano, il percorso proseguirà verso Pienza per poi raggiungere, nel tardo pomeriggio, Siena.

«Il passaggio della fiamma olimpica è un onore per la nostra comunità e un riconoscimento del valore storico, culturale e paesaggistico di Montepulciano. Accogliere la torcia significa inserirsi in un percorso che unisce i territori italiani attraverso un simbolo di pace, unità e partecipazione. Sarà un momento di grande rilevanza per la città e un’occasione per mostrare, ancora una volta, la bellezza e la vitalità del nostro territorio» è il commento del Sindaco Michele Angiolini.
L’Amministrazione comunale è già al lavoro per garantire la migliore organizzazione del passaggio del convoglio che accompagnerà i tedofori e per costruire una giornata interamente dedicata ai valori dello sport, in collaborazione con istituzioni, associazioni e realtà formative del territorio. Nei prossimi giorni verranno diffusi ulteriori dettagli sulle iniziative in programma e tutte le informazioni utili legate alla gestione della viabilità locale, in vista di una giornata che si preannuncia straordinaria per Montepulciano e per tutta la comunità.






