La lista civica segnala il danno ambientale fatto dalla ditta esecutrice dei lavori, riferito da alcuni cittadini

POGGIBONSI. La Lista civica Insieme Poggibonsi interviene sui lavori di via Redipuglia.
Alcuni cittadini preoccupati per il possibile danno ambientale ci hanno riferito che la ditta esecutrice dei lavori di via Redipuglia avrebbe convogliato le acque di lavaggio del manto cementizio nella fognatura pubblica.
Queste acque di lavaggio (assimilabili all’acqua di lavaggio delle autobetoniere) potrebbero essere molto inquinanti a causa dell’alta concentrazione alcalina spesso molto al di sopra dei limiti di legge che può provocare moria di pesci o intasamento delle tubature.
Ecco perché la normativa le assimila ad acque di lavorazione e come tali per legge devono essere trattate, analizzate e poi smaltite prima di essere immesse nella fognatura pubblica.
Se un cittadino comune o una impresa di Poggibonsi avesse versato queste acque inquinanti in fognatura senza depurarle prima, sarebbe stato multato e forse denunciato per danno ambientale.
Come riferito, la ditta avrebbe lavato il cemento e mandato le acque inquinate direttamente nella fognatura pubblica, senza trattarle e verificarne il rispetto dei limiti di legge, con il rischio che:
1) il cemento in sospensione solidificandosi potrebbe intasare le tubature
2) il cemento, altera il ph dell’acqua di scarico creando possibili danni al depuratore.
Un Sindaco ed una Amministrazione che si dichiara sempre attenta all’ambiente ed al rispetto delle leggi avrebbe dovuto controllare i lavori da lui stesso affidati. Lo stesso Sindaco che mette le telecamere ai cassonetti per fare le multe non si accorge che le ditte scaricano acque potenzialmente inquinate nella fognatura pubblica sotto i suoi occhi.
Se poi il depuratore non funziona più o le fogne si intasano, un motivo ci sarà.
Chiediamo al Sindaco ed al Gestore Acque Spa di verificare se le ditte interessate abbiano analizzato le acque di lavaggio prima di immetterle nelle fognature e chiediamo maggiori controlli per il rispetto della normativa vigente a tutela della nostra salute e dell’ambiente. Ancora una volta, su lavori di semplice manutenzione di una strada (non parliamo di grandi opere), il Sindaco Bussagli ha dimostrato di non essere all’altezza.