
SAN CASCIANO DEI BAGNI. A Palazzone è stato inaugurato il nuovo automezzo, acquistato dall’associazione Auser Palazzone, che sarà messo a disposizione di tutta la comunità locale.
È una Dacia, attrezzata anche per il trasporto delle persone disabili. L’acquisto è stato possibile grazie al contributo di Fondazione Monte dei Paschi di Siena, pari a 13mila euro, a cui si sommano i fondi dell’Auser Provinciale, raccolti grazie alle donazioni del 5×1000, pari a 5mila euro. Oltre alle cifre sopra elencate, anche la locale associazione Auser Palazzone ha fatto la sua parte, aggiungendo la cifra restante per acquistare la nuova automobile, a cui ha contribuito anche il ricavato della cena sociale di sabato 9 agosto.
Il circolo Auser di Palazzone, che conta oltre 140 iscritti e circa 15 soci attivi, è una realtà molto importante per Palazzone. Offre infatti servizi ricreativi e di assistenza alle persone: in particolare con l’automobile, guidata dai volontari Auser, le persone che hanno necessità di accompagnamento vengono portate a usufruire dei servizi sanitari, sociali o bisogni primari. Si tratta di un servizio fondamentale, dal momento che l’automezzo dell’Auser Palazzone compie annualmente dai 12mila ai 15mila chilometri. Con il nuovo automezzo sarà possibile rinnovare questo servizio e dare risposte concrete alla comunità locale.
“Sono convinta che il volontariato sia la vera forza dei nostri luoghi. Grazie quindi al circolo Auser di Palazzone per essere un punto di riferimento della comunità e grazie a Fondazione Monte dei Paschi di Siena e Auser Provinciale di Siena per il supporto fondamentale”, è il commento della sindaca Agnese Carletti.
Le occasioni per festeggiare non mancano nella frazione di Palazzone. La comunità locale aspetta tutti a braccia aperte nella settimana di Ferragosto, quando i festeggiamenti in onore di San Maria Assunta animeranno le vie del borgo con cene, musica e intrattenimento per grandi e piccini. Appuntamento dal 15 al 17 agosto a Palazzone.