ASCIANO.
COMUNE DI ASCIANO
Provincia di Siena
Comunicato stampa del 22/11/2025
Asciano, esercitazione in corso della Protezione Civile provinciale
Asciano, centinaia i volontari da tutta la provincia per due giorni di esercitazioni sul campo
“Niente paura è una Esercitazione!”. Saranno questi i cartelloni attaccati ai mezzi delle Associazioni di Protezione Civile che si ritroveranno ad Asciano sabato 22 e domenica 23 per la Prova di Soccorso INSIEME 2025.
INSIEME 2025 è pertanto uno sforzo da portare avanti con il solo contributo del Comune di Asciano e del’ Amministrazione Provinciale, testando procedure e coinvolgendo alcune di quelle strutture di volontariato che si muovono fuori dal perimetro del Coordinamento.
La scelta del territorio delle crete senesi permetterà di lavorare in un ambito scarsamente urbanizzato, di vasta dimensione, con difficoltà viarie e con copertura telefonica non paragonabile ad un’area urbana.
Asciano accoglierà presso la scuola Sandro Pertini in Via San Francesco tantissimi volontari provenienti da tutta la provincia, con 27 associazioni presenti che per due giorni saranno ospitati nel nostro comune.
L’invito ai cittadini è quello di rispettare gli spazi e le aree dell’esercitazioni diffuse su tutto il territorio, di rispettare la cartellonistica e a non allarmarsi per la presenza di numerose forze dell’ordine nel comune, che seguiranno le operazioni messe in campo dalla Protezione Civile per garantirne la sicurezza.
Per tutte le info aggiornate in diretta vi invitiamo a seguire la pagina Coordinamento Volontariato di Protezione Civile – Provincia di Siena
Lo scenario di rischio vedrà una emergenza di carattere idrogeologico innescata dal maltempo. Alla emanazione del’ ALLERTA ARANCIONE da parte di Regione Toscana nella mattina di venerdì 21 Novembre 2025 il Comune di Asciano attiverà le proprie procedure mentre la SOPI di Siena metterà in preallerta il Coordinamento Provinciale. Con il peggioramento della situazione il Comune, che giudica insufficienti per proprie risorse a fronteggiare l’emergenza in corso, si rivolge, per sussidiarietà verticale, alla Provincia la quale invierà, dalla mattina di sabato 22 novembre 2025, il Coordinamento del Volontariato.
Sabato 22 novembre dalle 10 alle 12 il campo potrà essere visitato liberamente. Saranno illustrate le funzioni di un campo di Protezione Civile e come si possa intervenire sul rischio sismico ed idrogeologico. In caso di maltempo l’ open day non si terrà.
Sabato saranno organizzate esercitazioni con simulazioni ad alto livello di specializzazione.
In particolare le esercitazioni riguarderanno:
–Tra le ore 9 e le ore 11 Ricognizione con droni nel piazzale antistante il Cimitero di Asciano.
–Tra le ore 10 e le ore 13 Assistenza veterinari presso l’azienda agricola Agriturismo Costa Mucigliani, situata in loc. Mucigliani
–Tra le ore 10 e le ore 13 Evacuazione della popolazione anziana presso la RSA Casa di Riposo Gesù Redentore in Via del Cassero, 34
–Tra le ore 15 e le ore 18 Recupero beni artistici e culturali presso la Chiesa di Sant’Agostino
–Tra le ore 15 e le ore 18 Ricerca dispersi presso l’Azienda Agricola Montemori in località Palazzo Venturi.
–Tra le ore 17 e le ore 19 Incidente industriale presso il sito il riciclo dei rifiuti detto “delle Cortine”
–Tra le ore 17 e le ore 19 Rischio idrogeologico nella zona di Arbia
–Tra le 22 e mezzanotte Maxi emergenza e trasferimento di persone nel capoluogo
–Tra le 22 e mezzanotte Veicolo incidentato presso il passaggio a livello di Asciano
–Domenica mattina debriefing tra le ore 8 e le ore 11






