MONTEPULCIANO. Sono già oltre 700 gli iscritti al nuovo ed autonomo Sindacato Nazionale Forestale. Tutela dei diritti, miglioramento delle condizioni di lavoro, accrescimento professionale anche attraverso la valorizzazione delle peculiarità “forestali”, gli obiettivi prefissati dal Segretario Nazionale Alberto Mastracchio, da Andrea Laganà fondatore e membro della Giunta Nazionale e dal Responsabile Regionale Riccardo Corbini, in un processo di dialogo costruttivo da intraprendere con l’Amministrazione nel bene del Corpo forestale dello Stato.
Nato ufficialmente ad Avezzano solo 10 mesi fa, il Sindacato agisce nell’interesse di tutti coloro che giorno dopo giorno con devozione, attaccamento, professionalità e sacrificio, rendono merito a 187 onorati anni di attività di tutela del patrimonio nazionale, svolta dalla Forestale al servizio degli Italiani.
Nato ufficialmente ad Avezzano solo 10 mesi fa, il Sindacato agisce nell’interesse di tutti coloro che giorno dopo giorno con devozione, attaccamento, professionalità e sacrificio, rendono merito a 187 onorati anni di attività di tutela del patrimonio nazionale, svolta dalla Forestale al servizio degli Italiani.
Presentate le innumerevoli iniziative svolte e future tra le quali la giornata di solidarietà “Un dono per ripartire” che si terrà presso L’Aquila il giorno 1 ottobre alle ore 12.00 alle presenza di numerose Autorità civili, militari e religiose.
Al Sindacato Nazionale Forestale possono iscriversi tutti gli appartenenti ai vari ruoli del Corpo forestale dello Stato.