"Valorizzare il risultato senese nel nuovo governo toscano"
VALDELSA. Le segretarie e i segretari del Partito Democratico di Casole d’Elsa, Colle di Val d’Elsa, Monteriggioni, Poggibonsi e San Gimignano hanno inviato una lettera al segretario regionale del PD, Emiliano Fossi, per sottolineare il risultato ottenuto in provincia di Siena e chiedere un adeguato riconoscimento nella composizione del nuovo governo regionale.
“Eugenio Giani è stato confermato Presidente della Regione Toscana con quasi il 54% dei consensi, superando di oltre 13 punti percentuali il candidato del centrodestra Alessandro Tomasi. Un risultato netto che conferma la fiducia dei toscani nella coalizione di centrosinistra e nel percorso di governo portato avanti in questi anni” si legge nella nota.
“Particolarmente significativo il dato della provincia di Siena, dove la coalizione a sostegno di Eugenio Giani ha raggiunto il 59,40%, sfiorando il 60% e registrando così la miglior performance dell’intera regione – prosegue il documento – Anche il Partito Democratico ottiene in provincia di Siena un risultato di rilievo, il migliore tra tutte le province: il 42,02%, con un incremento di cinque punti percentuali rispetto alle precedenti elezioni regionali.”
“Questo risultato premia una comunità che si è messa in moto con unità e partecipazione, contribuendo in modo determinante al successo del Presidente Giani e del Partito Democratico. Un risultato che – sottolineano dal territorio – dovrà essere valorizzato anche in termini di rappresentanza in Consiglio regionale e nella Giunta.”
Nel testo si ricorda inoltre che “il percorso verso queste elezioni non è stato privo di difficoltà: momenti di confronto sul nome del candidato, decisioni condivise nella Direzione provinciale e la scelta di ricandidare i consiglieri uscenti insieme ad altri tre candidati espressione dei diversi territori della provincia.”
“Alla luce dei risultati conseguiti – concludono le segretarie e i segretari del PD della Valdelsa – dalla Valdelsa arriva la richiesta di confermare Simone Bezzini nel ruolo di Assessore alla Salute, dando continuità al lavoro di qualità svolto grazie al quale la sanità toscana si colloca fra le prime in Italia ed il suo modello è diventato un punto di riferimento nazionale per chi crede in una sanità pubblica e universalistica, e al contempo di sostenere l’ingresso di Anna Paris in Consiglio regionale, riconoscendo così il contributo e la rappresentanza della provincia di Siena nel nuovo governo toscano.”






