Nella piscina Olimpia Pool X percorso di partecipazione rivolto ai più giovani

COLLE DI VAL D’ELSA. Entra nel vivo il progetto Colle X con Pool X, evento speciale organizzato dal Comune di Colle di Val d’Elsa nella Piscina Olimpia, che ha visto la partecipazione di tanti ragazze e ragazzi che vivono in città per raccogliere le loro voci, impressioni, desideri sul futuro di Colle, sui loro desideri e sui bisogni e criticità. L’evento ha visto il coinvolgimento attivo delle associazioni del territorio: LaGorà che ha seguito il lavoro di progettazione, Mosaico, che ha coinvolto giovani musicisti per una performance musicale dal vivo, La Scossa e l’Oratorio, che stanno offrendo un supporto fondamentale nel coinvolgimento dei ragazzi, ma anche il gruppo della Piscina Olimpia che ha seguito la logistica. “La numerosa partecipazione a questo evento – sottolinea Valerio Peruzzi, assessore alle politiche giovanili e referente politico del progetto – è il segnale di un territorio dinamico, con un tessuto associativo attivo che lavora con i giovani, ma anche di tante ragazze e ragazzi che hanno voglia di essere protagonisti del futuro di Colle di Val d’Elsa. Con il progetto Colle X vogliamo dare avvio ad un percorso sulle politiche giovanili costruito che metta le nuove generazioni al centro e ne valorizzi le idee e le visioni”.
“Abbiamo organizzato un pomeriggio speciale in piscina, pensato per i ragazzi e le ragazze tra i 14 e i 20 anni, con ingresso gratuito e tante attività costruite con loro e per loro. È stato un momento aperto, informale, in cui costruire fiducia, ascolto e partecipazione concreta – aggiunge Margot Omodei di Codesign Toscana, che cura il percorso partecipativo del progetto – Si tratta di un percorso basato su una relazione vera, non strumentale con i giovani, anche perché se vogliamo che i ragazzi si fidino e partecipino, dobbiamo farlo anche noi”.
In questa occasione è stata molto importante la presenza delle ragazze di Radio Aula, un progetto nato alla scuola Don Bosco che usa la radio come strumento di racconto e attivazione. Nora e Giorgia si sono occupate delle interviste sul campo, raccogliendo voci e desideri dei più giovani. Un momento particolarmente interessante è stato il laboratorio di serigrafia con Emilio Parri, dove i partecipanti hanno potuto stampare la propria maglietta con il logo di Colle X, scegliendo il colore e mettendoci le mani. Un gesto semplice ma simbolico di partecipazione e appartenenza.
Colle X è un progetto cofinanziato dal FSE (Fondo Sociale Europeo) della Toscana, nell’ambito del Programma Regionale FSE+ 2021-2027.