Il Comune, l'Autorità idrica e il gestore Acque nelle classi primarie
SAN GIMIGNANO. Sottolineare l’importanza della tutela dell’acqua. Ricordare quanto sia un bene pubblico fondamentale per la nostra esistenza. Spiegare come a ogni essere umano ne vada garantito l’accesso in quantità e qualità adeguate a vivere. Con l’obiettivo di sollecitare una riflessione su questi temi, in vista della Giornata Mondiale dell’Acqua (che ogni anno si celebra il 22 marzo) questa mattina l’amministrazione comunale di San Gimignano, il gestore idrico Acque e l’Autorità Idrica Toscana hanno incontrato le classi delle scuole primarie di San Gimignano, nei plessi del capoluogo e in quelli di Ulignano. Un appuntamento organizzato per valorizzare l’attività svolta dal corpo docente, dalle alunne e dagli alunni sui temi della sostenibilità e dell’ambiente, e al contempo per portare un messaggio di ulteriore attenzione verso l’utilizzo responsabile dell’acqua. All’incontro hanno partecipato il sindaco Andrea Marrucci, il vicesindaco e assessore all’istruzione Niccolò Guicciardini, l’assessore all’ambiente Gianni Bartalini, il presidente di Acque Simone Millozzi e il capo ufficio stampa di Ait, Alessandro Agostinelli.
La risposta delle oltre 200 bambine e bambini all’evento è stata entusiasta e colorata, grazie anche all’associazione La Tartaruga che, attraverso un’attività laboratoriale, ha coinvolto i ragazzi e le ragazze sul tema della giornata. Al termine, inoltre, sono state consegnate loro delle borracce in alluminio: un gadget che ha come obiettivi quelli di favorire il consumo dell’acqua di rubinetto – che è sicura, super-controllata e a Km0 – riducendo il ricorso alla plastica monouso, e di portare in famiglia una riflessione sui modelli di consumo improntati alla salvaguardia del futuro del pianeta.






