
SINALUNGA. Lavori in corso sul torrente Foenna per completare l’intervento di messa in sicurezza nel tratto senese. Il Comune di Sinalunga ha avviato le procedure per dare in appalto i lavori per la regimazione delle acque nella zona che comprende le vie Casalpiano, Turati, Ginzburg, Nencetti e Marzabotto.
I lavori si rendono necessari per la creazione di casse di espansione per mettere in sicurezza il Foenna stesso e la Pieve di Sinalunga per un costo totale di 618mila euro. In contemporanea sono pronti a partire anche i lavori (importo di 150mila euro) per la realizzazione di un fosso di smaltimento delle acque reflue nel tratto compreso tra via Marzabotto e il torrente Formone in via Casalpiano. Tutti interventi, questi, necessari per impedire che si verifichino in futuro danni simili a quelli provocati a beni pubblici e privati dall’esondazione del Foenna del 1 gennaio 2006. Allora fu solo grazie all’intervento della Fondazione Monte dei Paschi di Siena che fu possibile ripristinare in tempi rapidi strade, fogne e infrastrutture.
I lavori si rendono necessari per la creazione di casse di espansione per mettere in sicurezza il Foenna stesso e la Pieve di Sinalunga per un costo totale di 618mila euro. In contemporanea sono pronti a partire anche i lavori (importo di 150mila euro) per la realizzazione di un fosso di smaltimento delle acque reflue nel tratto compreso tra via Marzabotto e il torrente Formone in via Casalpiano. Tutti interventi, questi, necessari per impedire che si verifichino in futuro danni simili a quelli provocati a beni pubblici e privati dall’esondazione del Foenna del 1 gennaio 2006. Allora fu solo grazie all’intervento della Fondazione Monte dei Paschi di Siena che fu possibile ripristinare in tempi rapidi strade, fogne e infrastrutture.