Un momento di condivisione, per ringraziare gli imprenditori locali che hanno creduto nel progetto

CHIUSI. Una serata per dire “grazie” e per stare insieme agli imprenditori che hanno creduto e sostenuto il nuovo progetto del Festival Orizzonti 2017 Città di Chiusi #Umano. E’ stata questa la filosofia dell’aperitivo organizzato dalla Fondazione Orizzonti d’Arte all’orto vescovile uno dei luoghi più suggestivi del centro storico di Chiusi. Durante l’iniziativa il presidente Juri Bettollini, dopo aver ringraziato e nominato uno ad uno tutte le aziende che hanno sostenuto il progetto #Umano, ha ripercorso le tappe che hanno portato al nuovo Festival che anche quest’anno avrà il sostegno del Ministero e della Regione Toscana. Il nuovo Direttore Artistico Roberto Carloncelli ha poi illustrato il programma del Festival sottolineando la straordinaria amalgama creatasi tra compagnie che rappresentano l’espressione locale del teatro e compagnie di professionisti affermati in tutto il territorio nazionale e non solo. La serata è terminata con un bel rinfresco dove si è brindato al Festival Orizzonti e alla passione di una città che vuole vivere e respirare cultura.
“E’ stata un’iniziativa molto importante – sottolinea il Presidente della Fondazione Orizzonti d’Arte Juri Bettollini – e dobbiamo veramente ringraziare tutti gli sponsor che ci stanno sostenendo perché hanno sposato un progetto che la nostra città merita. L’organizzazione di #Umano sta richiedendo tanto lavoro e il tempo a disposizione sembra sempre troppo poco, ma siamo tutti impazienti di arrivare a vivere la prima serata del Festival. Un altro ringraziamento importante lo merita il nuovo consiglio di amministrazione della Fondazione Orizzonti che sta mettendo in campo non solo la professionalità necessaria, ma anche tanta passione e attaccamento alla propria città. Grazie anche a tutto il gruppo consiliare di maggioranza per il grande sostegno offerto in questa nuova programmazione e in particolare all’assessore alla cultura Chiara Lanari per la professionalità e competenza messa a disposizione. A Chiusi siamo ambiziosi e pensiamo di aver costruito otto giorni di grande cultura e questo lo dobbiamo anche e soprattutto al nuovo direttore artistico che ha accettato con noi di vivere una scommessa in nome dell’arte e della bellezza. Al Festival Orizzonti mancano solo diciassette giorni e ancora c’è tanto lavoro da fare, ma affronteremo tutto con la positività che contraddistingue la nostra squadra e con la voglia di fare un primo passo verso la creazione di un nuovo percorso di bellezza, arte e amore per la nostra città.”
La Fondazione Orizzonti d’Arte sta, quindi, lavorando su ogni dettaglio del Festival: il programma completo è pronto e consultabile sul sito www.fondazioneorizzonti.it; anche il libretto degli spettacoli sarà presto stampato e distribuito e ulteriori informazioni potranno essere reperite nella pagina Facebook Fondazione Orizzonti d’Arte che sarà sempre aggiornata e disponibile per qualunque chiarimento. Infine è già stata attivata anche la biglietteria del Festival presso la Fondazione Orizzonti d’Arte tel. +39 345 9345475/0578 226273/0578 20473 disponibile negli orari: dal lunedì al venerdì ore 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00 oppure alla mail biglietteriafondazione@gmail.