Festa degli Alberi 2025
Il 20 Novembre 2025 la Pro Loco Poggibonsi con il suo presidente Giancarlo Becattelli ha festeggiato con un giorno di anticipo la Festa degli Alberi 2025, assieme alle classi V della scuola Calamandrei e alcuni rappresentanti del consiglio di istituto con il patrocinio del Comune di Poggibonsi alla presenza dell’assessore Giomini.
Durante la mattinata, Riccardo Clemente, agronomo e membro del direttivo dell’associazione, ha tenuto una lezione ai ragazzi sul valore degli alberi in città e più in generale per l’ecosistema e le filiere produttive sostenibili certificate (marchio PEFC).
I ragazzi hanno scoperto alcune curiosità: quanto misura l’albero più alto al mondo (115 metri), l’albero più vecchio sulla terra (4.800 anni), come parlano tra loro le piante o quali stratagemmi hanno adottato per muoversi e riprodursi.
Alla fine della lezione, i ragazzi hanno piantato un albero di Liquidambar donato dal vivaio Malquori di Poggibonsi nel parco area ex Sardelli, a pochi metri dalla pianta di melo piantata nel 2024 per la stessa ricorrenza.
L’albero sarà accudito dai ragazzi che così impareranno l’importanza del verde in città e dei benefici estetici e per la salute che le piante regalano ogni giorno a tutti gli abitanti.






