Apre domani (31 luglio), dopo oltre un decennio, al centro sportivo della frazione poliziana, l'evento che unirà divertimento a riflessione su temi d'attualità

ABBADIA DI MONTEPULCIANO. Apre i battenti giovedì 31 luglio ad Abbadia di Montepulciano la Festa de l’Unità che torna dopo oltre un decennio. Saranno quattro serate di politica, musica, spettacoli e mostre, ma soprattutto saranno quattro serate all’insegna del confronto fra forze politiche che affronteranno temi internazionali, nazionali e locali.
Tutte le serate verranno aperte da una iniziativa politica, con ospiti che dibatteranno sul mondo del lavoro; delle guerre, con particolare attenzione alla drammatica situazione palestinese; per finire con tematiche regionali e locali, alle quali prenderanno parte vari amministratori pubblici a partire da governatore della Toscana Eugenio Giani.
“Questa festa – ha dichiarato la segretaria dell’Unione Comunale del Partito Democratico Chiara Protasi, nell’affollata assemblea organizzativa di martedì sera, con oltre cento volontari – vuole essere un momento di incontro fra persone con idee anche diverse, ma che hanno in comune la voglia di stare insieme e di guardare a un futuro più sereno, di pace e di dignità del lavoro. Per questo la prima serata oltre ad ospitare personalità politiche e sindacali nazionali, abbiamo organizzato una cena a prezzo popolare di 20 Euro tutto compreso, dall’antipasto al dolce alle bevande. Praticamente poco più di una pizza. In questa circostanza l’importante è riscoprire la voglia di uscire e stare insieme, scambiandoci idee e cercando di guardare al futuro con ottimismo”.
Dopo la serata d’apertura di giovedì, la manifestazione si protrarrà fino domenica 3 agosto, con un programma ricco di politica e musica, spettacoli e gastronomia. Tutte le sere oltre al classico menù delle feste popolari, ci saranno almeno due piatti che raramente si trovano sulla carta di feste e sagre tradizionali. Un’occasione da non perdere per gli amanti del buon mangiare e del vivere momenti in compagnia, il tutto in un contesto ambientale molto bello che ha come fulcro il centro sportivo di Abbadia di Montepulciano.