
ASCIANO. Da Fratelli d’Italia Asciano riceviamo e pubblichiamo.
“Abbiamo appreso che il sindaco del Comune di Asciano ha indetto per domani, martedì 7 ottobre alle ore 21, presso l’auditorium parrocchiale, un’assemblea pubblica relativa al progetto trasmesso dal MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) per l’installazione di 10 pale eoliche nel cuore delle Crete Senesi, un territorio riconosciuto a livello mondiale per la sua bellezza, unicità e valore paesaggistico.
Desideriamo ricordare che da diversi giorni era già stata organizzata, su iniziativa di un gruppo di cittadini di Asciano, un’assemblea pubblica sul medesimo tema, prevista per giovedì 9 ottobre, alla quale lo stesso Sindaco era stato invitato e aveva confermato la propria presenza, insieme a docenti universitari, esperti di settore e rappresentanti del TESS (Transizione Ecologica Senza Speculazioni).
La decisione dell’amministrazione comunale di convocare con appena un giorno di preavviso un incontro istituzionale sullo stesso tema solleva forti perplessità. Tale tempistica appare come un tentativo di precedere e oscurare un momento di confronto già programmato, aperto, pluralista e realmente partecipativo, promosso dai cittadini e dalle associazioni ambientaliste.
Inoltre, non può passare inosservato che questa iniziativa si svolge a pochi giorni dalle elezioni regionali della Toscana, in programma domenica 12 e lunedì 13 ottobre. La legge vieta alle amministrazioni pubbliche, fino alla chiusura delle operazioni di voto, di promuovere eventi e di svolgere attività di comunicazione che possano avere finalità di propaganda elettorale, anche mediata. È infatti consentito svolgere attività di comunicazione esclusivamente in forma impersonale e se indispensabile per lo svolgimento delle proprie funzioni.
Per queste ragioni chiediamo con fermezza che l’assemblea pubblica convocata per il 7 ottobre venga annullata, e che si rispetti invece il confronto pubblico già previsto per giovedì 9 ottobre, promosso dai cittadini e dalle realtà ambientaliste, nel pieno spirito di trasparenza, correttezza istituzionale e partecipazione democratica”.