A Colle progettisti italiani, europei e studenti per un dialogo aperto con la Ue

COLLE VAL D’ELSA. Un incontro che coinvolgerà progettisti italiani ed europei, scuole superiori, studenti universitari e stakeholder locali in un dialogo aperto sulle strategie di sviluppo e sulle opportunità offerte dall’UE. E’ quanto organizzato dal Comune di Colle di Val d’Elsa, in collaborazione con lo sportello Europe Direct dell’Università di Siena per venerdì 13 giugno (ore 10 Centro convegni del Museo San Pietro).
“L’Europa non è un’entità lontana, ma un’opportunità concreta per la nostra città. Con Europa Direct possiamo portare Colle al centro di un dialogo più ampio, accedendo a progettazioni che valorizzano il nostro territorio, dalla sostenibilità all’innovazione fino alla cultura. Siamo convinti che una comunità dove ogni cittadino, studente e portatore di interesse può partecipare attivamente è una comunità coesa e in grado di esprimere al meglio le sue eccellenze. Collaboreremo con Europa Direct per informare, formare e costruire insieme un futuro che unisca le eccellenze di Colle ai grandi obiettivi europei”.
L’appuntamento, presentato nell’ambito della Festa dell’Europa 2025 nell’Orto delle studentesse e degli studenti della sede universitaria San Francesco a Siena, nasce da un lavoro condiviso tra Comune, Università di Siena e sportello Europe Direct, con il supporto di Terra di Siena Lab, in sinergia con le reti territoriali già attive all’interno dell’amministrazione. All’evento sono stati invitati sindaci della Toscana, membri di ANCI Nazionale, funzionari e progettisti europei.