
CHIUSI. Dal 15 giugno tornano i corsi estivi del programma “Giochiamo insieme”, che il Comune mette a disposizione dei bambini di Chiusi, grazie all’organizzazione della Pro loco, di Coopersport e del comitato delle associazioni.
“Il cartellone dell’Estate dei Ragazzi – sottolinea l’assessore ai servizi sociali Simona Cardaioli – è particolarmente ricco di iniziative ludiche, ma anche di sport e conoscenza del territorio, per non far annoiare i bambini tra i 6 e 14 anni e trasmettere loro importanti esperienze. Ma questo è anche un servizio per i genitori che lavorano, e che possono trovarsi in difficoltà quando le scuole sono chiuse”. Fino ai primi giorni di luglio ci saranno tante iniziative (Giochiamo allo stilista di moda, Scopriamo il mondo del circo, Giochiamo con le pentole e Costruiamo maschere per il nostro Carnevale) e della conoscenza del territorio (Giochiamo con la bici), cui si aggiunge Coopercamp, nato dalla collaborazione con la Coopersport, la società che gestisce il palazzetto dello sport di Chiusi Scalo. Attivo dal 15 giugno al 10 luglio, il Coopercamp permetterà ai bambini di provare, presso le strutture del PalaFuccelli, attraverso due corsi della durata di due settimane ciascuno, tutti gli sport: dalla pallavolo al basket, dal judo al tennis fino naturalmente al calcio. A disposizione sono gli istruttori delle società “storiche” di riferimento a Chiusi (Vitt, Motoriamente Basket, Judo Sakura, Circolo Tennis e Polisportiva). Tra luglio e agosto torneranno anche i Corsi di nuoto e non solo… giochi, ginnastica, ballo!!, presso la piscina di Montepulciano stazione. Ad agosto i bambini potranno sperimentare l’equitazione, imparare l’inglese e il tedesco, riscoprire giochi antichi e imparare a costruire marionette. Tante opportunità da prenotare subito presso l’ufficio turistico in piazza Duomo (tel. 0578/227667, 3403896125, 3488820560). Nell’ambito di tutti i corsi e i laboratori i bambini saranno seguiti da istruttori e animatori che ne garantiranno la sicurezza e il divertimento. Il trasporto per i corsi che si svolgono fuori Chiusi è assicurato dal Comune, mentre i corsi Coopercamp prevedono anche colazione e bevande offerte ai bambini.
“Il calendario messo a punto per l’estate 2009 – sottolinea il presidente della pro loco di Chiusi Marco Mencarelli – ci rende molto soddisfatti sia per le nuove collaborazioni avviate, con il comitato eventi, che garantisce a livello comunale il coordinamento tra istituzioni e associazioni, e con la Coopersport, che ha consentito l’avvio di nuove iniziative che rendono ancora più accattivante l’offerta; sia per la presentazione di laboratori che coinvolgeranno i bambini in attività che rappresentano tradizioni importanti per Chiusi come la realizzazione di maschere in carta pesta effettuata con i membri del gruppo dello storico carnevale dei ragazzi”.