PIANCASTAGNAIO. Il 30 ottobre è morto a 97 anni Enea Piccolomini. Pier Paolo Fiorenzani lo ricorda così.
“La Statale n. 2 Cassia, ammodernata prima di Torrenieri e fino alla Bisarca, evita – tra le altre asperità – le fastidiosissime curve di Celamonti, mentre ha reso agevole l’intero tratto fino ai Comuni amiatini e verso Viterbo. Non racconto novelle, ma questo grande risultato unico ad oggi, è dovuto alla fattiva regia dell’On.Avv. Enea Piccinelli che operò su delega, nel 1978-’79, dell’allora Ministro dei Lavori Pubblici del IV Governo Andreotti, Sen. Gaetano Stammati, montalcinese di adozione per esservi convolato a nozze.
Enea Piccinelli, nativo di Piancastagnaio, deputato DC della Circoscrizione Siena-Arezzo-Grosseto, che di Amintore Fanfani sarà anche capo della Segreteria politica in piazza del Gesù, era sottosegretario al Lavoro e Prevedenza Sociale dello stesso Governo, e – ripeto – su delega di Stammati, pilotò una complicata trafila in stretta collaborazione con l’Amministrazione Provinciale di Siena, presidente Vasco Calonaci, che realizzò e fornì ad ANAS il progetto esecutivo dell’opera. Ad un faticoso andirivieni estivo ci sottoponemmo l’Assessore Prov.le LL. PP. Remo Carli (PCI) ed il sottoscritto allora Capo Gruppo DC in Consiglio, amico di Enea Piccinelli e, nel caso, garante di un forte impegno unitario. Sul Ministro Stammati avranno pure influito sia la cognata Dr.ssa Fiore, Dirgente del nostro Istituto Prov.le d’Igiene a Profilassi, che i disagi viari per raggiungere – in frequenti fine settimana – la città del Brunello. Tra noi e il Sottosegretario Piccinelli gli incontri furono tanti e sempre proficui, ANAS e gare non rallentarono, anzi, la realizzazione dell’opera.
Potrei raccontare tanti altri servizi al territorio senese e grossetano, resi in cinque legislature, da Enea Piccinelli, 97 anni, vedovo dell’amata sig.ra Bruna e, ormai, ritiratosi a Piancastagnaio dove ora riposa. Mi limito ad esprimere ai figli Chiara, Raffaella e Gianni e alla Comunità, i sentimenti di cristiana solidarietà e cordoglio miei, degli Amici Democratici Cristiani e dei Popolari senesi”.






