"L'attuale progetto del 'tubone' è un rischio per l'ecosistema"

COLLE VAL D’ELSA. Alessandro Tomasi, candidato alla presidenza della Regione, prende posizione e accoglie l’appello del Consiglio comunale di Colle Val d’Elsa. “Uno dei punti forti della nostra regione – afferma – è sicuramente la bellezza del suo territorio, delle sue risorse naturalistiche. La politica dovrà certamente farsi carico di tutelare questa ricchezza che ogni anno richiama sul nostro territorio milioni di turisti. Il parco fluviale della Val d’Elsa è certamente uno dei luoghi più caratteristici di tutta la provincia senese e di fondamentale importanza per quanto riguarda il sistema fluviale: sarà sicuramente mia intenzione farmi carico delle richieste del Comune di Colle e mi adopererò in tal senso, schierandomi sin da ora dalla parte del Comune di Colle Val d’Elsa e di tutti coloro che negli anni hanno combattuto affinché il progetto cosiddetto del ‘tubone’ così com’è non fosse attuato, garantendo che esso non produca alcun impatto negativo sull’ecosistema fluviale e sul patrimonio naturale e culturale del territorio. Con il progetto attuale il rischio che l’Elsa venga svuotata dalla portata di acqua è reale, portando con sé non solo la morte dell’ecosistema tipico di questa zona ma finendo per togliere alla comunità locale e non solo la possibilità di fruire di una ricchezza naturale che ogni anno porta visitatori”.
“Su questo fronte la lista civica È ora! per Tomasi presidente si metterà al servizio del territorio valdelsano, offrendo pieno sostegno alla comunità e alle istituzioni”, dice la capolista della lista civica Michela Guerrini, che si aggiunge alla voce del candidato presisdente della Regione.