Convenzione tra Comune, Provincia di Siena e IIS Pellegrino Artusi per il mantenimento del centro

CHIANCIANO TERME. Il Comune di Chianciano Terme ha approvato un’importante convenzione finalizzata a consolidare e strutturare la presenza del Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti (CPIA 1 Siena) all’interno dell’Istituto di Istruzione Superiore “Pellegrino Artusi”.
La convenzione è frutto di un’intesa tra la Provincia di Siena, il Comune di Chianciano Terme, il CPIA 1 Siena e l’I.I.S. “Pellegrino Artusi”, con l’obiettivo di offrire sul territorio comunale un presidio stabile e qualificato per l’istruzione per adulti, favorendo così l’accesso al sistema formativo da parte di cittadini italiani e stranieri, in linea con quanto previsto dalle normative nazionali e regionali in materia di diritto allo studio e formazione permanente. Il punto di erogazione del CPIA prevede l’attivazione di corsi di alfabetizzazione in lingua italiana (livelli A1, A2 e pre-A1), corsi di primo livello per il conseguimento della licenza media e la certificazione dell’obbligo scolastico, oltre ad attività integrative finalizzate all’ampliamento dell’offerta formativa. Attività che si integra perfettamente anche con le azioni del corso serale per adulti presente nell’Istituto Artusi, favorendo la continuità didattica tra la formazione del primo e secondo ciclo.
“La presenza del CPIA a Chianciano Terme rappresenta un importante tassello nella promozione della continuità formativa sul territorio, in particolare in sinergia con l’Istituto “Artusi”, con cui si intende favorire una visione condivisa e inclusiva del diritto all’istruzione lungo tutto l’arco della vita. Una continuità che consente anche a giovani e adulti, in particolare in condizioni di svantaggio o a rischio di dispersione scolastica, di intraprendere o proseguire un percorso educativo e formativo coerente, flessibile e accessibile” sottolinea Michele Micheli, assessore ai servizi educativi e scolastici.
L’Amministrazione Comunale conferma così il proprio impegno a favore della presenza del CPIA sul territorio, nella consapevolezza del valore sociale, formativo e culturale che questo presidio rappresenta per la comunità locale. Con la firma della convenzione si rafforza dunque una rete di collaborazione istituzionale orientata a promuovere l’inclusione, la crescita personale e la cittadinanza attiva, attraverso l’accesso a percorsi formativi di qualità. L’Amministrazione Comunale ringrazia sentitamente la Provincia di Siena, il Dirigente Scolastico del CPIA 1 Siena, prof. Domenico Biagio Perrotta, la Dirigente Scolastica dell’Istituto P. Artusi, prof.ssa Calogera Oddo per la disponibilità manifestata e la collaborazione.