Venerdì 16 maggio laboratorio a Vagliagli, sabato 17 maggio spettacolo al Teatro Alfieri di Castelnuovo Berardenga

CASTELNUOVO BERARDENGA. È fissato per venerdì 16 e sabato 17 maggio il prossimo appuntamento con il progetto “Danzavit. Integratore energetico per stimolare il pensiero e il benessere”, rivolto a bambini e bambine dai 6 ai 14 anni con un’attenzione particolare per chi incontra difficoltà di integrazione e socializzazione o proviene da contesti di fragilità familiare, linguistica o socioeconomica. Il progetto è promosso da Arci Siena nell’ambito del bando Vie d’Uscita Culturali dell’iniziativa Community Hub-Culture Ibride, con il sostegno di Fondazione MPS e in collaborazione con Motus Danza, Comune di Castelnuovo Berardenga, Circolo Arci Geggiano, Polisportiva Vagliagli, Circolo Arci Villa a Sesta, Arci Società Pianella, Società Filarmonica di Castelnuovo Berardenga e Cooperativa Medici 2000.
I prossimi due appuntamenti. Venerdì 16 maggio, alle ore 17, la sede della Polisportiva di Vagliagli accoglierà i partecipanti al progetto con un laboratorio sul tema dell’ambiente, mentre sabato 17 maggio, alle ore 17.30, il Teatro Alfieri di Castelnuovo Berardenga ospiterà uno spettacolo interattivo e ludico sul tema dell’ecologia, intitolato “Eco – Quiz – Show” e aperto a tutti, con ingresso gratuito per i bambini che hanno partecipato al laboratorio del giorno precedente. Il progetto Danzavit si chiuderà venerdì 6 giugno, a partire dalle ore 17, al Bosco del Circolo Arci di Geggiano con un evento finale aperto a tutti.
Ambassadors della Cultura. Il progetto “Danzavit. Integratore energetico per stimolare il pensiero e il benessere” si basa sull’approccio della ”prescrizione sociale”, pratica che permette ai pediatri di promuovere il benessere fisico e psicologico dei propri assistiti, oltre l’aspetto propriamente sanitario, indicando e accompagnando le famiglie ai servizi e alle risorse culturali presenti e attivi nella comunità in cui vivono. L’iniziativa continuerà nel mese di maggio con altri laboratori e spettacoli e i partecipanti potranno ottenere crediti per diventare “Ambassadors” della Cultura. Chi avrà completato il ciclo formativo riceverà un attestato e avrà il compito di prescrivere la “Medicina Culturale” ai propri compagni, promuovendo la partecipazione agli eventi estivi organizzati nel territorio di Castelnuovo Berardenga.
Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare Arci Siena aps al numero 0577-247510 oppure scrivere agli indirizzi mail socialesiena@arci.it o info@motusdanza.it.