Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Da viale Garibaldi al social housing: prende forma la Poggibonsi di domani

Iniziato, con tante persone presenti, il processo di condivisione su “ABCura”, strategia territoriale da 10.000.000 di euro finanziata con i fondi della programmazione europea

POGGIBONSI.  Il nuovo volto di viale Garibaldi (1,8 milioni di euro), il potenziamento delle infrastrutture per il sociale con servizi destinati alle persone disabili e all’emergenza abitativa (6 milioni di euro), interventi green su teatro Politeama e altri edifici pubblici (800.000 euro), il completamento dell’Archeodromo (350.000 euro), due lavori sulla parte monumentale della città (restauro Fonte della Fate e organizzazione di percorsi di collegamento in Fortezza, riprendendo e valorizzando il lavoro fatto negli anni scorsi dagli Amici di Poggibonsi, 1 milione di euro).

Sono questi i cinque progetti che fanno parte di “ABCura”, strategia territoriale con cui il Comune si è aggiudicato i finanziamenti della nuova programmazione europea. Un progetto dal valore di 10.000.000 di euro che è stato presentato ieri, 4 ottobre, in un incontro pubblico condotto dal giornalista e direttore di Fondazione Elsa David Taddei. Tante le persone presenti.

“Ringrazio tutti e tutte per la bella partecipazione – dice il sindaco David Bussagli – Su ‘ABCura’ abbiamo già promosso una prima fase di condivisione che ha coinvolto associazioni di categoria, sindacati, enti gestori. Adesso prende il via un percorso di coinvolgimento della comunità su questi nuovi interventi che guardano ai bisogni sociali, alla cultura, alla rigenerazione e alla ricucitura di spazi della città . Interventi che si legano a progetti precedenti in un disegno organico di sviluppo e di crescita”.

L’incontro si è aperto con l’intervento del sindaco che ha presentato la strategia territoriale. E’ proseguito con la proiezione del video realizzato da Kahuna Film Srl, con i contributi utili ad approfondire i progetti e con i contributi dei cittadini che sono intervenuti.

La strategia territoriale “ABCura”
La strategia si compone di cinque progetti che promuovono, in modo organico, lo sviluppo sociale, economico e ambientale integrato ed inclusivo, la cultura, il patrimonio naturale, il turismo sostenibile e la sicurezza delle aree urbane. Sono progetti in continuità con le precedenti progettazioni e programmazioni, che si collegano al percorso fatto, ad investimenti passati, presenti e futuri finanziati con i fondi europei, con le risorse straordinarie del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza, con risorse proprie ed altri canali di finanziamento. Un complesso di progetti che non riguarda solo la città di Poggibonsi ma che potenzia i servizi sanitari, socio assistenziali, culturali e della mobilità di tutta la comunità valdelsana. Ne fanno parte, pur non di diretta competenza del Comune, gli interventi per la tangenziale di Staggia, per il ponte di Bellavista ma anche gli investimenti per potenziare il pronto soccorso di Campostaggia.

Parte fondamentale del percorso fatto è proprio quella della linea ininterrotta dei finanziamenti europei che ha consentito (con 26,5 milioni di risorse spese), prima il recupero della mura medicee, la nascita dell’Accabì, la ciclabile per Colle, il centro diurno in via Piave (interventi PIUSS), poi (con il PIU) gli interventi in piazza Mazzini e piazza Berlinguer, via Sangallo, via della Rocca, piazza Frilli, via Montorsoli, vicolo delle Chiavi, vicolo San Gregorio, via Dietro Le Mura, l’efficientamento di tre edifici pubblici, il recupero dell’ex asilo in piazza 18 luglio. Un percorso di rigenerazione che prosegue oggi con le 9 operazioni di rigenerazione urbana finanziate con 5 milioni di euro sul Pnrr (via Gallurì, parte di via Frilli, piazzetta Amendola, condominio solidale, ex scalo merci, percorso pedonale e ciclabile fino alla scuola e all’ospedale, piazza Grazzini, via Borgovecchio, via della Pace) e che a sua volta si intreccia con l’investimento sugli edifici scolastici: 26 milioni di euro complessivi di cui quasi 2/3 sono lavori già realizzati e cantieri aperti.

Con “ABCura” tre le linee di intervento per prendersi ‘cura’ della città.

La rigenerazione. Due i progetti. Il primo (approfondito da Nicoletta Baracchini, direttrice della Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa) riguarda la nascita in via Aldo Moro di una struttura residenziale di accoglienza ed accompagnamento di adulti e disabili di diverse età e nuclei familiari in emergenza abitativa. Il secondo riguarda viale Garibaldi e punta a valorizzare e recuperare una via storica e centrale, strada di collegamento tra spazi e servizi nonché sede di due plessi scolastici.

La cultura. Due i progetti. Il primo è il completamento dell’Archeodromo di Poggio Imperiale, primo museo open air dedicato all’alto medioevo. Il secondo è lo sviluppo di percorsi di collegamento in Fortezza, verso via Sangallo e verso la Fonte delle Fate di cui è previsto il restauro. Le operazioni sono state approfondite da Marco Valenti, direttore del Parco Archeologico di Poggio Imperiale.

Ambiente. Un progetto per proseguire il percorso di efficientamento già in corso con ulteriori risorse da destinare al completamento degli interventi sugli impianti del teatro e ad altri edifici pubblici.

“Con la sola eccezione dell’Archeodromo – ha spiegato il sindaco – che ha già una progettualità avanzata, gli altri interventi sono ad una fase embrionale. Per questo è importante partecipare, per condividere idee e contributi utili a definire i progetti”.

L’incontro di ieri ha aperto il percorso di comunicazione e condivisione “ABCura. La città cresce con te” sostenuto dalla Regione Toscana e promosso dal Comune attraverso diversi soggetti e professionalità già operative sul territorio: Kahuna Film per la produzione video, Avventura Urbana per l’attività di animazione territoriale specificatamente prevista su viale Garibaldi e il team Francesca Ameglio, Caterina Secchi e Matteo Lotti per grafica e comunicazione.

Prossimo appuntamento di “ABCura. La città cresce con te”: 19 ottobre dalle 10 di mattina con l’evento “street for kids” organizzato da Avventura Urbana. Attività di urban livign su viale Garibaldi.

Tutte le informazioni sul percorso sono sulla pagina di Open Toscana, che sarà continuamente implementata, all’indirizzo: partecipa.toscana.it/web/abbicura-poggibonsi/home

A questo link la presentazione del sindaco di ieri, 4 ottobre:
partecipa.toscana.it/web/abbicura-poggibonsi/documenti

Per informazioni e contributi mailabbicura@comune.poggibonsi.si.it

“ABCura” è la strategia territoriale del Comune di Poggibonsi, finanziata con il Fondo europeo di sviluppo regionale FESR 2021-2027 e FSE+ 2021-2027.

In foto alcuni momenti dell’incontro.
Sul palco Nicoletta Baracchini, David Bussagli, Marco Valenti, David Taddei

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula